Ci troviamo dopo molti anni ad assumere personale non in sostituzione del precedente Per queste nuove figure, ai fini del fondo risorse decentrate, come si deve imputare l'indennità di comparto?
L'indennità di comparto, quota B), ovvero quella di importo [...]
È possibile tenere in pubblicazione “sine die” le delibere di giunta e consiglio, nonché le determinazioni dirigenziali, in una sezione del sito web, collocata nella home page, denominata “Atti amministrativi del comune”?
La pubblicazione delle delibere di giunta e [...]
Nel caso di mancata presentazione modello 770/2021 per l’anno di imposta 2020, quali sono gli adempimenti necessari per la regolarizzazione della violazione?
La dichiarazione del sostituto d’imposta per l’anno 2020, modello 770/2021, doveva essere presentata entro il 2 novembre [...]
Nel nostro ente, i RUP si confrontano sulla questione dell’accesso tecnico In particolare sulle modalità istruttorie da affrontare Alcuni sostengono che in presenza di un riscontro negativo all’ostensione della propria offerta da parte dell’appaltatore (ad esempio per rilevate esistenze [...]
Da un controllo sui cedolini paga di alcuni dipendenti, titolari di PO, è emerso che nel corso degli anni sono state erroneamente erogate alcune indennità (in particolare l'indennità di rischio ex art 37 CCNL 14/09/2000) Come previsto dall'art 10 [...]
In quale sotto-sezione di Amministrazione trasparente vanno pubblicate le spese di rappresentanza sostenute dagli organi di governo, del comune?
Nel decreto legislativo 14 marzo 2013, n 33 (cosiddetto: decreto trasparenza), anche nella versione ampiamente modificata e integrata dal decreto [...]
Stante la difficoltà nel ricostruire i contributi agli investimenti nello stato patrimoniale, che tipo di impatto si ha nel non determinare tale voce?
[...]
Una coppia di cittadini italiani iscritti all’AIRE del nostro Comune (A), in quanto residente a Londra, ha avuto un figlio presso la struttura sanitaria ubicata nel Comune (B), limitrofo al nostro I genitori vorrebbero recarsi a fare la denuncia [...]
La disposizione contenuta nell’art 4 del decreto-legge n 41/2021, riguardante la cancellazione dei carichi sotto i 5000 euro per le annualità dal 2000 al 2010, si applica anche alle ingiunzioni fiscali?
Occorre premettere che negli ultimi anni sono state [...]
Un dipendente assunto a tempo indeterminato in periodo di prova può usufruire di permessi per diritto allo studio art 45 CCNL 2016/2018? Il dipendente risulta iscritto fuori corso al quinto anno della facoltà di giurisprudenza L'ente deve chiederle certificazione [...]