Si chiede se è applicabile, all’accertamento con adesione, la sospensione feriale dei termini (31 giorni) e se questi possono cumularsi o meno con i 90 giorni previsti
In merito all’applicazione, all’accertamento con adesione, della sospensione feriale dei termini [...]
Cosa deve comunicare l'amministrazione alle organizzazioni sindacali in merito al calcolo e riparto del monte ore dei permessi sindacali?
In relazione a quanto in oggetto, l'ARAN ha fornito indicazioni con l'orientamento applicativo CQRS188 (inserito il 6 settembre 2023 nell'apposita [...]
Stiamo per mettere mano alla revisione del codice di comportamento di ente, dopo l’entrata in vigore delle modifiche introdotte dal DPR 81/2023 Ci ricordate la procedura corretta?
Le modalità di adozione del codice di comportamento di ente sono stabilite [...]
In base all’aggiornamento del principio contabile devo predisporre il bilancio tecnico per il mio Ente Quali sono i passaggi necessari per gestire le opere e il relativo fondo pluriennale vincolato?
L’aggiornamento del principio contabile 4/1 allegato al DLgs118/2011 è [...]
In base al nuovo codice e agli obiettivi di semplificazione di cui alla relazione al codice con riferimento in particolare all'art 18 che delinea le diverse forme contrattuali prevedendo per gli affidamenti diretti e le procedure negoziate la forma [...]
Considerato che l’allegato L-quinquies del dlgs 116/2020 ha eliminato la categoria tariffaria 20 relativa alle attività industriali, come vanno tassate ai fini TARI le superfici produttive di rifiuti urbani degli opifici industriali?
Com’è noto il dlgs n 116/2020 ha [...]
Per gli enti di nuova istituzione si applica ancora il regime assunzionale previsto dal dl 78/2010?
Al quesito, ha fornito recentemente risposta la Corte dei Conti, sezione regionale Piemonte, con la delibera n 70/2023/SRCPIE/PAR del 14 luglio 2023, dove [...]
Il nuovo articolo 11-ter, del Codice di comportamento, in pratica, cosa comporta per i dipendenti e per i dirigenti che devono vigilare?
Il decreto Presidente della Repubblica del 13 giugno 2023, n 81, ha integrato e modificato alcuni articoli [...]
L’ente capofila per la gestione associata di un servizio ha comunicato a maggio 2023 le quote di compartecipazione per l’anno 2022 per un importo superiore a quello definitivamente assestato a novembre scorso Come devo trattare contabilmente questa maggiore spesa?
[...]
Cosa fare nel caso in cui un cittadino extracomunitario, proveniente da un altro Comune, richieda l'iscrizione nel nostro Comune, avendo smarrito il permesso di soggiorno e presentando pertanto una fotocopia dello stesso (scadenza 30062024) e denuncia di smarrimento del [...]