Come noto, una delle questioni più delicata in materia di progressioni economiche (orizzontali) è quella relativa alla “quota limitata di dipendenti” prevista dall’art 16 del CCNL 21 maggio 2018 Riportando il pensiero della Ragioneria Generale dello Stato confermato dal [...]
In risposta alla richiesta di chiarimenti di un Sindaco circa l’orario di lavoro dei dirigenti, regolato dall’art 16 del CCNL Area II del 10041996 che recita: “Nell’ambito dell’assetto organizzativo dell’ente, il dirigente assicura la propria presenza in servizio ed [...]
Uno sciopero annunciato ormai da giorni quello che ha interessato ieri il pubblico impiego
L'astensione dal lavoro è stata proclamata dalle maggiori categorie sindacali - Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl e Uil Pa - come segno di protesta nei [...]
Com’è noto, ai sensi dell’art 36, comma 2, del dlgs n 165/2001, le pubbliche amministrazioni sottoscrivono contratti a tempo determinato con i vincitori e gli idonei delle graduatorie vigenti per concorsi a tempo indeterminato Lo scorrimento deve avvenire secondo [...]
Il congedo straordinario biennale per assistere i soggetti disabili previsto dall’articolo 42, comma 5-bis, del decreto legislativo del 30 marzo 2001, n 151, raddoppia in caso di assistenza a due disabili Lo ha ribadito ancora una volta Corte di [...]
Un dipendente ha vinto un concorso e deve prendere servizio presso l'altra amministrazione a breve: vuole rinunciare alle ferie non fruite e chiede di non prestare il preavviso In questo caso, le ferie possono essere pagate? L’amministrazione è obbligata [...]
Si approssima la fine dell'anno e molti comuni, stretti tra il dm 17 marzo 2020 e la sospensione delle prove concorsuali, si chiedono che cosa accade delle procedure assunzionali 2020 che non si concludono entro il 31 dicembre Possono [...]
Nell'orientamento CFL115 del 4 novembre 2020, l'Aran ha risposto ad un quesito circa la possibilità o meno di ammettere ad una selezione per la progressione economica orizzontale un dipendente che si trova in congedo straordinario in [...]
Le attività extra lavorative, svolte fuori dall’orario di lavoro, devono essere previamente autorizzate e, in caso di assenza della prescritta autorizzazione, dovrà essere risarcito per danno erariale l’ente datore di lavoro in misura pari ai compensi percepiti [...]
Stiamo giungendo a fine anno e come spesso accade ci si interroga se le procedure assunzionali avviate nell'esercizio debbano essere previste nuovamente nel Piano Triennale dei Fabbisogni di Personale in predisposizione
Attualizzando la questione con un esempio: un comune avvia [...]