Correzione prove di un concorso

Non essendovi previsioni normative impeditive, è corretto e legittimo che l’amministrazione stabilisca, nel regolamento d’accesso o nel bando di concorso, di non procedere alla valutazione della seconda prova d’esame per i candidati che non abbiano ottenuto il punteggio minimo [...]

Casi di esclusione dal limite del trattamento accessorio in presenza di funzioni delegate

In risposta ai quesiti della Provincia di Lecco circa la possibile derogabilità del limite al salario accessorio (art 23, comma 2, dlgs 75/2017) per le attività delegate e finanziate dalla regione per l’espletamento della funzione relativa all’organizzazione e potenziamento [...]

Nuovo portale InPa per le assunzioni di personale

In data 5 luglio 2022, sul sito del Dipartimento della Funzione Pubblica, a questo link https://wwwfunzionepubblicagovit/articolo/ministro/05-07-2022/concorsi-e-mobilita-attivate-su-inpa-le-nuove-funzionalita, il Ministro Brunetta ha reso noto che sono state attivate le nuove funzionalità per i concorsi e [...]

Cumulo indennità servizio esterno con straordinario

Secondo voi, è possibile cumulare l'indennità di servizio esterno con il lavoro straordinario? In risposta la vostro quesito, riportiamo di seguito il testo del parere ARAN prot n 11930 del 1° giugno 2022, ad oggetto “Applicazione dell’art 56-quinquies, [...]

Commissioni concorso, la parola della Sezione Autonomie della Corte dei conti

La Corte dei Conti, sezione delle Autonomie, con la delibera n 9/SEZAUT/2022/QMIG del 4 luglio 2022, ha enunciato il seguente principio di diritto: “Deve considerarsi inammissibile sotto il profilo oggettivo, in quanto attinente a materia esorbitante dalla competenza [...]

Segretario e commissioni di concorso

Quando il regolamento dei concorsi preveda che la commissione esaminatrice debba essere composta dal competente responsabile di area e da due esperti esterni, la nomina del Segretario comunale in luogo di uno degli esterni determina illegittimità della composizione [...]

Novità in materia di personale dalla conversione del d.l. 36/2022

In data 30 giugno 2022, sul sito del Dipartimento della Funzione Pubblica, a questo link https://wwwfunzionepubblicagovit/articolo/ministro/30-06-2022/il-decreto-pnrr-2-e-legge-tutte-le-novita-la-pubblica-amministrazione, è stata pubblicata una sintesi delle principali novità che interessano la pubblica amministrazione contenute nel decreto-legge 30 aprile 2022, n [...]

Grado di importanza dei titoli di laurea

La giurisprudenza rammenta che – allo stesso modo della laurea vecchio ordinamento e della laurea magistrale (a ciclo unico) – anche la laurea specialistica (che costituisce la prosecuzione di un percorso di una laurea che ha nella laurea triennale [...]

Bonus 200 euro ai dipendenti

L’INPS ha predisposto il messaggio n 2559 del 24 giugno 2022, ad oggetto “Indennità una tantum per i lavoratori dipendenti Articolo 31, comma 1, del decreto-legge 17 maggio 2022, n 50 Dichiarazione del lavoratore”, con il quale l’Istituto, al [...]

Le regole per l’affidamento di incarichi esterni

Nel corso del controllo (ex art 1, comma 173, legge 266/2005) sugli atti di spesa relativi ad incarichi di consulenze conferiti dalla provincia di Parma, la Corte dei Conti, sezione regionale Emilia-Romagna, con la delibera n 68/2022/VSG del 15 [...]