La Corte dei Conti, sezione regionale Liguria, con la delibera n 66/2023/PAR del 17 maggio 2023, ha ritenuto possibile conferire, a soggetti (ex dipendenti pubblici o privati) in quiescenza, “incarichi di formazione specialistica” per i neo-assunti, con previsione di [...]
Il divieto di assumere incarichi dirigenziali (interni o esterni ex art 110 del TUEL) per coloro che nel biennio precedente (cd “periodo di raffreddamento”) abbiano svolto attività professionali regolate, finanziate o comunque retribuite dalla stessa amministrazione (art 4, comma [...]
Di seguito riportiamo il testo del parere reso dall’ARAN ad un comune con nota prot n 3867 dell’8 maggio 2023:
“Oggetto: Applicazione del CCNL del 16112022 in materia di permessi Richiesta parere
In relazione ai quesiti in oggetto si evidenziano, di [...]
La Corte dei Conti, sezione regionale Liguria, con la delibera n 61/2023/PAR del 17 maggio 2023, ha risposto ad uno (dei due) quesito formulato dal Comune di Santa Margherita Ligure in merito alle somme destinabili a welfare integrativo di [...]
E' possibile riconoscere gli incentivi per le funzioni tecniche in caso di rinegoziazione del contratto?
La questione relativa alla riconoscibilità o meno degli incentivi per le funzioni tecniche in caso di rinegoziazione del contratto è stata esaminata dalla Corte [...]
Ennesima conferma che la giurisdizione in materia di procedure di mobilità volontaria (ex art 30 del dlgs 165/2001) appartiene al giudice ordinario e non a quello amministrativo
Lo ribadisce il TAR Lazio-Roma, sezione III-bis, nella sentenza 11 maggio 2023, n [...]
Il pubblico dipendente che durante il periodo di assenza dal servizio per malattia svolga sistematicamente attività sportiva pone in essere una condotta oggettivamente illecita, in quanto atta a compromettere o mettere a rischio il recupero definitivo e, con esso, [...]
Nei concorsi per titoli ed esami l’amministrazione può, legittimamente, stabilire (mediante norma regolamentare e chiara indicazione nel bando di concorso) che il punteggio finale sia ricavato dalla sommatoria dei punteggi attribuiti ai titoli con quelli di ognuna delle prove [...]
Il candidato di concorso in possesso di titolo di riserva, ai sensi della legge 68/1999 (correttamente indicato nella domanda di partecipazione) e risultato idoneo al termine della selezione, ha diritto all’assunzione (quindi, a far valere la propria precedenza) anche [...]
La Corte dei Conti, sezione regionale Lazio, con la delibera n 88/2023/PAR del 3 maggio 2023, ha confermato la non applicabilità del divieto, di cui all’art 5, comma 9, del dl 95/2012 (convertito in legge 135/2012), di conferimento di [...]