Siamo un comune che ha dichiarato il dissesto finanziario e non abbiamo ancora approvato l'ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato
Vorremmo sapere come, correttamente, gestire i compensi professionali dovuti all'avvocatura interna: possiamo erogarli? a quali condizioni?
Il caso è stato recentemente [...]
La Corte di Cassazione, sezione lavoro, nella sentenza 10 ottobre 2025, n 27188, ha affermato i seguenti principi di diritto:
“In tema di pubblico impiego privatizzato, la disciplina di cui all’art 19, comma 6, del dlgs n 165 del [...]
Di seguito riportiamo il testo del parere reso dall’ARAN, con nota prot entrata n 36088 del 4 settembre 2025:
“In relazione al quesito posto, per quanto di competenza, può solo evidenziarsi che nella disciplina contenuta nel Titolo VI del CCNL [...]
La Corte dei Conti, sezione delle Autonomie, con la deliberazione n 19/SEZAUT/2025/QMIG del 17 ottobre 2025, ha enunciato il seguente principio di diritto:
“Fermo restando il generale divieto di assicurazione della responsabilità amministrativo-contabile, l’obbligo di copertura assicurativa dei dipendenti, previsto [...]
La Corte di Cassazione, sezione lavoro, nell’ordinanza 2 ottobre 2025, n 26618 ha affermato il principio secondo il quale:
“La mancata fissazione da parte del legislatore di un termine di decadenza all’azione ex art 28 St lav consente alle organizzazioni [...]
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha inserito nella propria banca dati, a questo link https://wwwserviziocontrattipubbliciorg/Supportogiuridico/Home/QuestionDetail/3650, il parere n 3650 del 2 ottobre 2025, relativo alla possibilità di riconoscere ulteriori incentivi per le funzioni tecniche in caso [...]
Il TAR Puglia-Lecce, sezione II, nella sentenza 8 ottobre 2025, n 1350, in riferimento ad una intervenuta modifica (riforma parziale), in autotutela, operata dall’amministrazione su una graduatoria di selezione per progressione verticale (a seguito di nuove valutazioni effettuate dalla [...]
Non sempre alla mancata indicazione di un procedimento penale nella domanda di partecipazione ad un pubblico concorso consegue la decadenza dal beneficio di cui all’art 75 del dpr 445/2000 ovvero l’esclusione dalla graduatoria o, comunque, dalla procedura (falsità accertata [...]
Dando esecuzione ad un sentenza del TAR, abbiamo rettificato una gradutoria di concorso, inserendo un candidato che erroneamente avevamo escluso; il resto della graduatoria è rimasta invariata
A questo punto ci chiediamo se il termine [...]
Il Tribunale ordinario di Bologna, sezione lavoro, con il decreto del 22 settembre 2025, ha ritenuto non costituire comportamento antisindacale (ai sensi dell’art 28 dello Statuto dei Lavoratori) le comunicazioni, anche reiterate, che il datore di lavoro (nella fattispecie, [...]
