L’ARAN ha inserito nella propria banca dati, a questo link https://wwwaranagenziait/orient-applicativi/e-possibile-attribuire-il-buono-pasto-al-dirigente-che-effettua-lavoro-agile-secondo-la-disciplina-indicata-dagli-artt-10-e-11-del-ccnl-area-funzioni-centrali-del-16-11-2023/, l’orientamento applicativo ID 35008 relativo all’Area Funzioni centrali, ma riferibile anche agli artt 11 e 12 (lavoro agile) del CCNL Area Funzioni locali del 16 luglio 2024
L’Agenzia [...]
Siamo una Unione di comuni che utilizza, a tempo parziale, un dipendente di uno dei comuni aderenti Al dipendente, nel nostro ente, è attribuito un incarico di elevata qualificazione, mentre non ricopre analogo incarico nel comune di appartenenza Possiamo [...]
L’ARAN ha inserito nella propria banca dati, a questo link https://wwwaranagenziait/orient-applicativi/il-cd-galleggiamento-dei-segretari-rientra-nel-concetto-di-retribuzione-ai-fini-della-retribuzione-aggiuntiva-per-segreterie-convenzionate/, l’orientamento applicativo ID 35108 dove, in merito al concetto di retribuzione ai fini della retribuzione aggiuntiva per segreterie convenzionate, ha esaminato l’effetto del cd “galleggiamento” ed ha [...]
L’ARAN ha inserito nella propria banca dati, a questo link https://wwwaranagenziait/orient-applicativi/domanda-come-deve-essere-considerata-la-giornata-lavorativa-resa-nella-festivita-del-santo-patrono/, l’orientamento applicativo ID 35087 dove ha precisato che:
l’eventuale prestazione lavorativa effettuata da un dipendente, occasionalmente, nella giornata festiva correlata alla ricorrenza del Santo Patrono, deve essere [...]
L’ARAN ha inserito nella propria banca dati, a questo link https://wwwaranagenziait/orient-applicativi/domanda-la-disciplina-di-cui-allart-24-comma-1-del-ccnl-del-14-9-2000-come-integrato-dallart-14-ccnl-5-10-2001-puo-essere-applicata-anche-al-personale-turnista/, l’orientamento applicativo ID 35089 dove ha evidenziato che la disciplina dell’art 24, comma 1, del CCNL del 14 settembre 2000, come integrato dall’art 14 del CCNL 5 [...]
Quando il bando di concorso preveda, come requisito di ammissione, che i candidati non abbiano “… riportato condanne penali e non aver procedimenti penali pendenti che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto d’impiego [...]
Il TAR Sicilia-Palermo, sezione III, nella sentenza 23 giugno 2025, n 1367, ha ricordato i seguenti indirizzi giurisprudenziali nella materia di cui all’oggetto:
nel procedimento di rimborso delle spese legali relative a giudizi per responsabilità civile, penale e amministrativa, [...]
La Corte dei Conti, sezione regionale Puglia, con la deliberazione n 86/2025/PAR del 18 giugno 2025, ha confermato che gli incentivi per le funzioni tecniche possono essere riconosciuti solo ai dipendente che svolgono le attività di cui all’Allegato I10 [...]
Abbiamo conferito un incarico retribuito di consulenza biennale ad un soggetto che, da pochi mesi, è pensionato In questo caso scatta e, se si, da quando l'obbligo della gratuità?
Dell'argomento, con adeguata risposta, si è recentemente occupata la Corte [...]
Il Garante per la protezione dei dati personali, con il provvedimento n 167 del 27 marzo 2025, consultabile a questo link https://wwwgaranteprivacyit/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/10138981, ha sanzionato un Istituto di istruzione [...]