L’INPS fornisce istruzioni sull’applicazione delle disposizioni della legge di bilancio 2025 in materia di pernsioni

L’INPS ha emanato la circolare n 53 del 5 marzo 2025, ad oggetto “Articolo 1, comma 162 e commi da 172 a 179, della legge 30 dicembre 2024, n 207, recante ‘Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario [...]

Lo scorrimento delle graduatorie di concorso dirigenziale riservato agli interni non gode di preferenza rispetto all’indizione di nuovo concorso o scorrimento di altra graduatoria di concorso pubblico

Il TAR Lazio-Roma, sezione II, nella sentenza 24 febbraio 2025, n 3979, ha evidenziato che lo scorrimento delle graduatorie formate in esito ai concorsi riservati agli “interni” (nella fattispecie, per l’accesso alla qualifica dirigenziale di secondo livello, ex art- [...]

La scheda del Garante per il diritto all’oblio oncologico

Il Garante per la protezione dei dati personali ha predisposto una scheda informativa sul “Diritto all’oblio oncologico” ed una serie di FAQ in materia, reperibili a questo link: https://wwwgpdpit/web/guest/temi/sanita-e-ricerca-scientifica/oblio-oncologico Tra le FAQ, in particolare, si segnalano le seguenti: “12 Il [...]

Diritto al pagamento del lavoro straordinario

La Corte di Cassazione, sezione lavoro, con l’ordinanza 26 febbraio 2025, n 4984, ha enunciato i seguenti principi di diritto: “In tema di pubblico impiego contrattualizzato, il lavoratore ha diritto al pagamento della prestazione resa per il lavoro straordinario nella [...]

Al confronto sindacale devono essere convocate tutte le sigle sindacali, anche quando richiesto da una sola

Abbiamo ricevuto la richiesta di attivazione del confronto da parte di una sola sigla sindacale; all'incontro dobbiamo invitare solo quella o anche le altre? In merito a quanto sopra, ha fornito risposta esaustiva l'ARAN con l’orientamento applicativo CIRS125, i [...]

Il dipendente dimissionario nella seconda metà del periodo di prova può richiedere la ricostituzione del rapporto di lavoro

L’ARAN ha inserito nella propria banca dati, a questo link https://wwwaranagenziait/orientamenti-applicativi/comparti/sanita-comparto/7579-sanita-comparto-periodo-di-prova/15407-csan158html, l’orientamento applicativo CSAN158, i cui contenuti sono riferibili agli artt 25 e 26 del CCNL comparto Funzioni locali del 16 novembre 2022 L’Agenzia ha chiarito che anche il [...]

Rapporto di lavoro a tempo parziale: due pareri ARAN

L’ARAN ha inserito nella propria banca dati due orientamenti applicativi di seguito riportati Orientamento applicativo CFC144, con contenuti sovrapponibili a quanto previsto dall’art 53 del CCNL comparto Funzioni locali del 21 maggio 2018 Il testo del parere è il seguente: “È possibile [...]

E’ legittimo privilegiare il servizio prestato all’interno dell’ente nelle procedure di progressione verticale

Il TAR Campania-Napoli, sezione IV, nella sentenza 17 febbraio 2025, n 1247, ha ritenuto – con riferimento alle procedure comparative di progressione verticale di cui all’art 52, comma 1-bis, del dlgs 165/2001 e dell’art 13, comma 6, del CCNL [...]

La certificazione per il contributo 2025 per il personale in distacco sindacale

Il Ministero dell’Interno – Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali, con decreto del 5 febbraio 2025, ha approvato le modalità di certificazione (presente nell’Area riservata del Sistema certificazioni enti locali accessibile dal sito web della Direzione Centrale per [...]

Legittimo il licenziamento del dipendente in congedo parentale che svolge altra attività lavorativa

In una controversia di diritto privato (datore di lavoro ANAS SpA) la Corte di Cassazione, sezione lavoro, con la sentenza 4 febbraio 2025, n 2618, ha confermato la legittimità del licenziamento irrogato al dipendente in congedo parentale (ex art [...]