Si segnala la pubblicazione di un parere reso dal MIMS con codice n 2301 sulla normativa da applicare agli affidamenti diretti nel nuovo codice dei contratti Diverse sono le questioni sottoposte al Servizio Contratti Pubblici, che si riportano in [...]
Come noto la giurisprudenza recente riconosce, in ossequio anche a quanto previsto dall’articolo 41, comma 14 del decreto legislativo 36/2023 e dallo stesso bando tipo ANAC n 1/2023, la possibilità di ribassare, in via indiretta, anche gli oneri della [...]
Il dlgs 36/2023 sulla scia del precedente decreto legislativo riconosce pari dignità ai due contesti normativi ovvero codice dei contratti e codice del terzo settore Quest’ultimo presenta una disciplina che in parte si avvicina alle disposizioni previste per gli [...]
Il Tar Sardegna sez I con sentenza del 16022024 n 113 conferma le posizioni della giurisprudenza prevalente sulla natura della valutazione dell’offerta tecnica da parte della commissione giudicatrice, procedendo ad una completa ricostruzione degli aspetti più rilevanti In particolariei [...]
Si segnala un parere del MIMS di recente pubblicazione nel quale il servizio di supporto giuridico ha reso una precisazione in ordine all’istituto dell’accesso agli atti nell’ipotesi di gara al minor prezzo, che si discosta dalle precedenti prassi
Nel quesito [...]
Sulla questione della digitalizzazione per i micro appalti può essere utile annotare la questione principale ovvero la corretta interpretazione del comunicato ( del presidente dell’ANAC) del 10 gennaio sui “rapporti” (per semplificare) tra micro affidamenti e piattaforme (che non [...]
La digitalizzazione dei contratti pubblici obbliga ad uno sforzo decisamente importante in capo alle pubbliche amministrazioni, che si devono sicuramente armare di molta pazienza, e ricercare i numerosi comunicati e indicazioni operative, che sia ANAC che le diverse piattaforme [...]
L’Autorità Nazionale Anticorruzione integra il Bando tipo n 1/2023, quale schema di disciplinare di gara di procedura aperta per l’affidamento di contratti pubblici di servizi e forniture nei settori ordinari di importo superiore alle soglie comunitarie con il criterio [...]
L'art 187 non prevede a differenza dell’art 50 la possibilità di derogare alla rotazione quando l'indagine sia fatta senza porre limitazioni alla rotazione E’ possibile ritenere che, essendo un principio ormai consolidato sia applicabile anche nelle concessioni? In alternativa [...]
Come ben noto agli operatori di settore, dal primo gennaio è attivo il nuovo portale dei Servizi ANAC che consente la visualizzazione di tutti i CIG acquisiti, sia quelli, da considerarsi prevalenti, da staccarsi attraverso le piattaforme digitali di [...]