Anci su sollecitazione di diverse Amministrazioni comunali ha pubblicato la prima nota sul rinnovo dei contratti delle cooperative sociali in considerazione dell’impatto che tali aumenti comportano sugli affidamenti, e di conseguenza sui bilanci comunali Si tratta del nuovo contratto [...]
La questione che viene posta al Servizio di Supporto Giuridico riguarda la possibilità di affidare in concessione servizi, soprattutto di importo limitato, attraverso la procedura dell’affidamento diretto Nel quesito 2441 un ente indica la propria intenzione di procedere all'affidamento, [...]
Al fine di organizzare la struttura comunale e rendere gli uffici autonomi nella gestione delle procedure di affidamento o richiesta del CIG nella nuova PCP, si pensava di individuare all’interno dell’ente, per differenti settori, dei Responsabili di Fase da [...]
Si segnala il Parere n 2329/2024 reso dal Supporto Giuridico e relativo all’assunzione dei costi della copertura assicurativa previsti per alcune categorie di soggetti coinvolti negli affidamenti e nell’esecuzione dei contratti Viene chiesto da un ente se la copertura [...]
L’ANAC, con il recente parere n 148/2024 (sul sito al link https://wwwanticorruzioneit/-/parere-di-precontenzioso-n-148-del-20-marzo-2024) affronta la questione della violazione dei termini concessi per il soccorso istruttorio (nel caso di specie per integrare alcune dichiarazioni relative alla presenza di segnalazioni nel [...]
L’Autorità viene nuovamente sollecitata a pronunciarsi sulla correttezza dell’operato di una pubblica amministrazione che ha ritenuto di applicare il ribasso sull’importo a base di gara comprensivo anche dei costi della manodopera Con il parere di precontenzioso del 10042024 n [...]
Il Tar Toscana, con la recente sentenza del 9 aprile 2024 n 389 si sofferma – in seguito ad una specifica censura sulla inadeguatezza della base d’asta – sul corretto comportamento della stazione appaltante (e segnatamente del RUP) circa [...]
La digitalizzazione del ciclo di vita dei contratti pubblici continua a presentare alcuni problemi di carattere pratico piuttosto rilevanti, soprattutto per quanto riguarda la richiesta dei CIG e la corrispondente compilazione delle schede come definite da ANAC, rispetto alle [...]
Il dlgs 201/2022 rubricato “Riordino della disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica”, ha previsto la gestione in capo ad ANAC di una serie di adempimenti finalizzati all’attuazione della piena trasparenza nell’affidamento e nella gestione dei servizi pubblici [...]
Al fine di realizzare l’obiettivo dell’unicità delle informazioni l’Autorità ha dato indicazioni precise in merito all’attuazione dell’art 27, del dlgs 36/2023, ed in particolare del comma 3, che prevede che la documentazione di gara sia resa costantemente disponibile attraverso [...]