Il Consiglio di Stato, sez V, con la recente sentenza n 2688/2024 si pronuncia sui rapporti (eventuali) tra l’obbligo richiesto dalla stazione appaltante ex art 47, comma 4 del DL 77/2021 (convertito con legge 108/2021) - circa l’obbligo dell’operatore [...]
Si sottopone un caso che riguarda la nostra stazione appaltante al fine di avere dei chiarimenti pratico/operativi: il precedente gestore di un servizio è stato incorporato in un’altra società a seguito di fusione mediante incorporazione Nel caso di affidamento [...]
Una PA sollecita il parere di ANAC in ordine alla possibilità di utilizzare la procedura aperta per l’affidamento di un appalto di lavori di importo inferiore ad 1000000 di euro, tenuto conto dell’art 50, co 1, lett c) che [...]
Si segnalano due recenti provvedimenti relativi agli interventi afferenti al Piano Nazionale di Ripresa e di Resilienza (PNRR), in particolare per quanto attiene all’attività di monitoraggio, di cui è nota la difficoltà soprattutto con riferimento a situazioni in precedenza [...]
L’Autorità Nazionale Anticorruzione nello svolgimento della sua funzione consultiva si pronuncia sull’istanza finalizzata ad accertare la correttezza del metodo di selezione degli operatori economici da invitare ad una successiva procedura negoziata ex art 50, co 1, lett c) del [...]
A seguito di interpello presentato in merito alle modalità di fatturazione nel caso di servizi di progettazione affidati ad un raggruppamento temporaneo tra professionisti, l’Agenzia delle Entrate pubblica la risposta n 47/2024 In particolare veniva chiesto se nel caso [...]
All’Autorità Nazionale Anticorruzione viene presentata istanza di parere sulla legittimità dell’operato di una pubblica amministrazione che non escludeva le imprese concorrenti per aver formulato un ribasso che, riducendo il compenso professionale, si sarebbe posto in violazione della normativa sull’equo [...]
L’ufficio di supporto del MIT con il parere n 2393 del 26 febbraio 2024 risponde ad una richiesta di chiarimenti sugli incentivi per funzioni tecniche ora disciplinati dall’articolo 113 del nuovo codice dei contratti
La necessità o meno di un [...]
Si prosegue nell’esposizione del parere reso dal MIMS con codice n 2301 sulla normativa da applicare agli affidamenti diretti nel nuovo codice dei contratti (prima parte pubblicata il 07 marzo su questo sito):
Domanda: l’art57 Clausole sociali richiama “bandi, avvisi [...]
Nel caso di affidamento di incarico di progettazione, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione e direzione lavori, alla luce nel nuovo codice che non prevede i limiti di subappalto che stabiliva in precedenza il dlgs 50/2016, [...]