Consiglio di Stato: conservazione degli effetti ex art. 1367 del c.c. e giudizio di anomalia

Nella sentenza del Consiglio di Stato n 157 del 04032025, integralmente visibile sul sito Giustizia Amministrativa sezione decisioni e pareri,  diverse questioni sono affrontate dal collegio giudicante di un certo interesse Tra le situazioni in contestazione,  [...]

Online Digit-APP il codice degli appalti pubblici digitalizzato collegato ai pareri Ministeriali

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, in attuazione della misura PNRR M1C1-75bis, ha reso disponibile dal sito di supporto dedicato alle stazioni appaltanti ed enti concedenti “HUB Contratti Pubblici”, Digit-App, quale nuovo strumento di supporto per gli operatori [...]

TAR Umbria e conferma della cristallizzazione della graduatoria

Il TAR Umbria con la sentenza del 17 marzo 2025 n 312, integralmente visibile sul sito “Giustizia Amministrativa, sezione decisione e pareri, si è pronunciato sulla regola della cristallizzazione della graduatoria di cui all’art 108, co [...]

Chiarimenti ANAC sui termini di conclusione delle procedure di affidamento e sugli obblighi di monitoraggio delle stazioni appaltanti qualificate

L’ANAC con il comunicato del Presidente dell’11032025, a seguito delle criticità rilevate nella propria attività di verifica sull’operato delle pubbliche amministrazioni, ha fornito dei chiarimenti in merito ai termini di conclusione delle procedure di affidamento Nel comunicato ANAC evidenzia [...]

L’incentivo per funzioni tecniche nella concessione

Con il recente parere n 3096 del 31 gennaio 2025 l’ufficio di supporto torna sulla questione dell’erogabilità degli incentivi nel caso di concessione, ammettendo l’applicazione dell’articolo 45 ma non chiarendo in che modo debbano essere calcolati Il quesito Nel quesito [...]

Affidamento diretto previa pubblicazione di avviso di indagine di mercato e utilizzo della scheda P7_1_3?

L’Amministrazione vuole affidare un servizio di importo inferiore a 140000 cercando di attrarre più operatori possibili, mediante affidamento diretto previa richiesta di preventivi, aperto al mercato, e quindi attraverso  la pubblicazione di un avviso di indagine di mercato In [...]

ANCI: prime linee guida operative e schema di regolamento per gli affidamenti sottosoglia aggiornato al d.lgs. 209/2024

Pubblicato da ANCI il Quaderno n 55 “Decreto legislativo n 209/2024 (correttivo appalti) e prime linee guida operative e schema di regolamento per affidamenti sotto soglia aggiornato”, quale importante strumento di supporto ai funzionari delle amministrazioni locali, nell’interpretazione e [...]

Offerta tecnica priva di sottoscrizione del mandante nel caso di raggruppamenti temporanei

Offerta tecnica non sottoscritta dal raggruppamento in sede di gara è la questione vagliata dal Consiglio di Stato nella sentenza n 1620 del 25022025 Nel caso trattato un operatore economico proponeva ricorso dinanzi al TAR per la Calabria chiedendo [...]

Opere scorporabili in sede di progettazione

Il quesito che viene posto al Servizio di supporto giuridico, seppur riferito alla fase esecutiva, interferisce sulla progettazione dei lavori e sull’esatta individuazione delle categorie che costituiscono l’appalto L’art 40, co 1, lett f), punto 9) dell’allegato I7 precisa [...]

Il caso del RUP privo di requisiti e la nomina di un RUP di altre stazioni appaltanti

La sentenza del Tar Sardegna, Cagliari n 859/2024 affronta la censura del ricorrente relativa ai requisiti del RUP (nel caso di specie ritenuti assenti) L’analisi consente anche di affrontare una delle più rilevanti modifiche in tema di RUP apportate [...]