Il nostro ente non ha ancora adottato il nuovo regolamento per la disciplina dei criteri di riparto/erogazione degli incentivi per funzioni tecniche È possibile avere un chiarimento su quali strumenti sia possibile utilizzare per sollecitarne l’adozione?
Il codice dei [...]
Il Tar Sardegna, con la recente sentenza n 432/2025 precisa che il RUP non può duplicare il soccorso istruttorio già attivato e se l’operatore, debitamente escusso (secondo quanto previsto nell’articolo 101 del codice) non fornisce i chiarimenti e/o – [...]
Pubblicato sulla GURI n 116 del 21052025 il decreto legge n 73 del 21 maggio 2025 “Misure urgenti per garantire la continuità nella realizzazione di infrastrutture strategiche e nella gestione di contratti pubblici, il corretto funzionamento [...]
Negli anni il legislatore è intervenuto con diverse spending review, con la finalità di contenere la spesa pubblica nell’approvvigionamento delle differenti tipologie merceologiche che hanno un importante impatto sulla finanza e che presentano caratteristiche standardizzate Una disciplina particolare è [...]
Nuove pronunce sul principio di rotazione e procedure aperte al mercato alla luce del dlgs 36/2023 Nel caso di specie, in contestazione l’aggiudicazione al contraente uscente di un servizio a seguito di pubblicazione di rdo nella forma della richiesta [...]
A seguito delle modifiche apportate al codice dei contratti pubblici dal dlgs 209 del 31122024 (correttivo al codice), l’Autorità ha ritenuto necessario procedere all’aggiornamento delle clausole del “Bando tipo n 1/2023 Procedura aperta per l’affidamento dei contratti pubblici di [...]
Nel caso di gara a lotti, alcuni dei quali sono andati deserti, nel momento in cui l'Amministrazione ritiene di rilanciare la gara limitatamente ai lotti deserti, in che misura è possibile modificare le condizioni contrattuali? Per non stravolgere complementarmente [...]
Il TAR Friuli Venezia Giulia con la sentenza n 186 del 29042025, integralmente visibile accedendo al portale “Giustizia Amministrativa” di cui al link sotto, si pronuncia sull’ammissibilità del soccorso istruttorio per errore nella presentazione della cauzione provvisoria Nel caso [...]
Il Servizio di Supporto Giuridico Ministeriale, contrariamente ad alcune posizioni dottrinarie, che personalmente si ritiene siano più in linea con i principi codicistici, con il parere 3704/2025 propende per una interpretazione formalistica delle norme in materia di affidamento delle [...]
Nelle procedure di gara per l’affidamento del servizio di gestione dei tributi, ai fini della determinazione del requisito esperienziale maturato, è rilevante quanto precisato nel disciplinare di gara Tra gli altri argomenti è quanto trattato in modo analitico dal [...]