L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha posto in consultazione lo schema di Bando tipo n 2/2025 “Procedura aperta per l’affidamento di contratti pubblici di servizi di architettura e ingegneria di importo pari o superiore alle soglie di rilevanza europea di cui [...]
Si segnala una recente sentenza del Tar Campania, la numero 6458/2025, per la chiara definizione di grave illecito professionale, tale da comportare l’esclusione dell’operatore, sulla base di elementi di prova che ritiene siano tassativamente indicati dalla normativa vigente (art [...]
Di recente pubblicazione un parere dal taglio operativo, che interessa in particolare le stazioni appaltanti che occupandosi prevalentemente di servizi, non affidano lavori pubblici di importi pari e superiori alla soglia dei 150000 euro
Una stazione appaltante chiedeva se e [...]
La recente sentenza del Tar Campania, VIII n 5775/2025, ossequiando anche le indicazioni espresse in sede di A Plenaria del Consiglio di Stato (sentenza n 6/2025) chiarisce che comportamento deve tenere il RUP in una situazione in cui, dall’escussione [...]
Si prosegue nell’analisi delle principali modifiche al bando tipo che entrerà in vigore il quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione (GU Serie Generale n 235 del 09102025) La prima parte è consultabile nella pubblicazione del 07 ottobre
Il paragrafo 5 viene integrato [...]
Il Tribunale di Benevento, sentenza n 1016/2025, a margine di una articolata vicenda (l’appaltatore – in situazione di fallimento - cercava di ottenere dalla stazione appaltante il pagamento già eseguito a favore dei subappaltatori per precise clausole in questo [...]
L’Autorità Nazionale Anticorruzione, con delibera n 365 del 16 settembre 2025, ha aggiornato il Bando tipo n 1/2023 “Schema di disciplinare di gara – procedura aperta per l’affidamento di contratti pubblici di servizi e forniture nei settori ordinari di [...]
Con le FAQ nn M3 e M4 l’ANAC chiarisce due aspetti fondamentali in tema di esecuzione dei contratti di appalto e, soprattutto (per ciò che interessa ai nostri fini di approfondimento), la questione dell’esecuzione della concessione nel caso in [...]
Nel nostro ente, in relazione ad una gara di lavori pubblici di valore piuttosto rilevante, un concorrente ha presentato l’offerta indicando la percentuale sconto, gli oneri della sicurezza non soggetti a ribasso, mentre nella sezione dedicata alla stima dei [...]
In sede di giustificazione dell’offerta è possibile una “ricalibatura” dei “prezzi” proposti purché non si snaturi l’offerta Questo caso, però, precisa il Consiglio di Stato, sez V, con la sentenza n 6918/2025, è diverso dalla problematica se i costi [...]
