Sospensione verifica degli inadempimenti: ancora una proroga fino al 31 agosto 2021

Le verifiche di inadempienza dei creditori per i pagamenti superiori a 5000,00 euro da effettuarsi ai sensi dell’art48 bis del DPR n 602/1973 da parte delle Pubbliche Amministrazioni e delle Società a prevalente partecipazione pubblica rappresentano ormai da anni [...]

Opere di bonifica e messa in sicurezza con IVA al 10%, ma non sempre

L’Agenzia delle entrate si è espressa sul tema dell’aliquota IVA applicabile ad interventi per il risanamento e la bonifica di aree complesse e particolari L’analisi ha riguardato un piano di bonifica, attuato attraverso un accordo stipulato con una società [...]

Con l’approdo in Gazzetta sono ufficiali gli importi dei fondi Tari, Solidarietà alimentare, bollette e affitti e altri fondi minori

Sono finalmente approdati sulla Gazzetta Ufficiale del 7 luglio (SO n161) i decreti ministeriali che ripartiscono fra gli enti locali vari fondi Covid-19 Si tratta dei seguenti: fondo di 500 milioni di euro di cui all'articolo 53, comma 1, [...]

Bilancio preventivo 2021-2023, nessun questionario per i revisori degli Enti locali

Con la deliberazione n 2/SEZAUT/2021/INPR (Linee di indirizzo sui Bilanci di Previsione 2021-2023) la Sezione delle Autonomie della Corte dei Conti ha approvato le "Linee di indirizzo" a cui gli organi di revisione degli Enti locali [...]

La Corte dei conti bacchetta i comuni che ricorrono sistematicamente alle anticipazioni di cassa

Il ricorso all’anticipazione di cassa di cui all’art 222 del Tuel dovrebbe rappresentare un’eccezione Nell’intento del Legislatore essa è uno strumento volto a fronteggiare temporanee e transitorie situazioni di illiquidità, connesse per lo più al disallineamento temporale fra flussi [...]

‘Sostegni-bis’: scade il 7 luglio il termine per aderire all’anticipazione di liquidità per debiti commerciali

All’articolo 21 il decreto legge n 73/2021 ha riproposto l’anticipazione di liquidità a favore degli enti locali per il pagamento dei debiti commerciali certi liquidi ed esigibili maturati alla data del 31 dicembre 2020, relativi a somministrazioni, forniture, appalti [...]

Salvaguardia degli equilibri: il controllo del Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità

L’articolo 193 del Tuel impone agli enti locali di provvedere almeno una volta entro il 31 Luglio alla delibera di Salvaguardia degli equilibri di bilancio Il comma c) dello stesso articolo stabilisce che, in questo provvedimento, vengano indicate le [...]

Cinque per mille anno 2020: l’Agenzia delle Entrate comunica le spettanze ai comuni

A pochi giorni dalla scadenza per la rendicontazione delle somme percepite nel mese di maggio 2020, con un breve comunicato pubblicato sul proprio sito istituzionale, l’Agenzia delle Entrate ha diffuso gli importi spettanti ai singoli comuni a titolo di [...]

Ristori di spesa 2020 per centri estivi non utilizzati: cosa fare?

Al termine del 2020 sono stati accantonati in avanzo i fondi non utilizzati relativi al ristoro di spesa per potenziamento centri estivi diurni; è possibile utilizzarli nell'anno 2021 per la medesima finalità? A seguito della certificazione Covid scaduta il [...]

Trattamento IVA del contributo erogato al gestore dei rifiuti per riduzione tariffaria

Con la risposta ad interpello n 402 del 10/06/2021, l’Agenzia delle entrate ha esaminato il caso del contributo erogato da un comune a favore del soggetto gestore del servizio di raccolta rifiuti, a fronte del minor incasso derivante dalla [...]