Il Fondone fra Avanzo e nuove risorse 2021: come gestirlo in bilancio

Dopo aver definito e trasmesso la certificazione COVID-19 ed eventualmente aggiornato l'allegato A2, ora fra le problematiche più rilevanti per gli Enti in fase di assestamento e verifica degli equilibri è capire come poter applicare sia l'avanzo del fondo [...]

Proventi sanzioni al Codice della strada: entro fine mese il rendiconto per gli anni 2014 e 2015

E’ ormai prossimo il secondo appuntamento dell’anno con la rendicontazione dei proventi da sanzioni del Codice della strada Il 30 giugno scade infatti il termine ultimo per l’invio della relazione sull’utilizzo dei proventi derivanti dalle sanzioni al Codice per [...]

La certificazione dei contributi del 5 per mille ricevuti nel 2020

Gli enti locali destinatari delle quote del 5 per mille degli anni di imposta 2018 e 2019 ricevute nel 2020 si apprestano a redigere il rendiconto di cui DPCM 7 luglio 2016, art 2, lett a) e DPCM 23 [...]

Decreto ‘Sostegni-bis’: arrivano nuovi fondi per i centri estivi 2021

Fra le molte norme di interesse degli enti locali contenute nel decreto ‘Sostegni-bis’ (decreto legge n 73 del 25 maggio 2021) vi sono anche quelle che disciplinano i nuovi contributi per i centri estivi e le attività educative rivolte [...]

Entro fine anno si deve procedere alla dismissione di partecipazioni societarie

In sede di revisione straordinaria è emerso l’obbligo di alienare una quota societaria detenuta dal mio comune Fino a quando vige la moratoria sull’obbligo di alienazione prevista dal TUSP? L’art 24, comma 1 del TUSP (dlgs n 175 del [...]

Dalla Conferenza Stato-Città via libera ai DM Tari e Solidarietà alimentare, bollette e affitti

Nella seduta straordinaria del 10 giugno la Conferenza Stato-Città ha espresso il suo parere favorevole a due attesissimi decreti attuativi del recente decreto legge ‘Sostegni-bis’ I decreti mettono a disposizione dei comuni 1,1 miliardi di euro Si tratta dei [...]

La corretta procedura per la rettifica della certificazione del ‘Fondone’

A pochi giorni dal termine fissato per la trasmissione della certificazione della perdita di gettito dovuta all’emergenza COVID-19, la Ragioneria Generale dello Stato ha fornito chiarimenti sulle modalità di rettifica del modello già comunicato entro la scadenza Risultano adempienti gli [...]

Mensa scolastica: istanza di rimborso esente

Con al risposta ad interpello n 227/2021 l’Agenzia delle entrate si è espressa su un tema rilevante alla luce delle conseguenze derivanti dalla gestione dell’emergenza Covid-19, che ha portato alla sospensione di servizi, tra i quali l’erogazione delle mense [...]

Sospensione verifica inadempimenti: ulteriore proroga al 30 giugno 2021

Com'è noto, le Pubbliche Amministrazioni e le Società a prevalente partecipazione pubblica devono effettuare, ai sensi dell'art48 bis del DPR 602/1973, la verifica di inadempienza del creditore, prima di effettuare pagamenti a qualunque titolo, di importo superiore a cinquemila [...]

Proroga in extremis per la rilevazione delle partecipazioni

In passato le proroghe delle scadenze dei molti e ridondanti adempimenti posti in capo ai servizi finanziari arrivavano con qualche giorno di anticipo rispetto al loro termine ultimo Ora non più: molto spesso esse sono addirittura postume o, nelle [...]