Per le nuove amministrazioni, appena insediatesi con le elezioni del 3-4 Ottobre (ed eventuale ballottaggio del 17 Ottobre), occorre procedere ai primi adempimenti previsti dall’articolo 224 del Tuel e dall’art 4-bis del dlgs n149 del 06/09/2011: rispettivamente la verifica [...]
Lo spinoso tema della cassa vincolata è stato di recente esaminato dalla Corte dei conti A farlo è la sempre attenta Sezione dell’Emilia-Romagna con la deliberazione n 207/2021/PRSE depositata lo scorso 1° ottobre
Nell’esaminare i questionari sul bilancio di previsione [...]
Il modello 770/2021, relativo al periodo d’imposta 2020, deve essere presentato entro il 2 novembre 2021, in quanto il 31 ottobre giorno di scadenza ed successivo il 1 novembre sono festivi
Sono state introdotte alcune novità nella compilazione del quadro [...]
Con una breve nota pubblicata all’interno del portale ConTe nella giornata di ieri, 13 ottobre, la Corte dei conti ha fornito alcuni utili chiarimenti per la corretta compilazione del questionario sul rendiconto 2020, da predisporsi a cura dell’organo [...]
Come è noto ormai da tempo, per il bilancio di previsione 2021-2023 non è previsto l’invio alla Corte dei conti del consueto questionario dell’organo di revisione A stabilirlo è stata infatti la deliberazione della Sezione delle Autonomie n 2/SEZAUT/2021/INPR [...]
Con la scadenza del 30 Settembre come ampiamente preannunciato in Agosto sono partite le comunicazioni ufficiali della ragioneria generale dello stato in merito ai controlli effettuati sulle certificazioni COVID-19 relative all'anno 2020
In sede di definizione dei contributi da assegnare [...]
Il consiglio comunale può approvare la delibera per la salvaguardia e assestamento del bilancio in presenza di un parere non favorevole del revisore del conto?
Alla domanda va risposto affermativamente, alla luce della vigente normativa in materia secondo la [...]
Gli enti che sono andati ad elezioni amministrative a ottobre sono chiamati a breve a liquidare l’indennità di fine mandato ai sindaci uscenti Come è noto, questa indennità è prevista e disciplinata dall’art 82 del Tuel e dall’art 10 [...]
Ad oggi non risultano modificati i riferimenti normativi con cui la legge di bilancio 2019, comma 862 ha introdotto nella contabilità degli enti locali il Fondo Garanzie Debiti Commerciali, pertanto per le verifiche sulle soglie relative l’accantonamento, si rimanda [...]
La prolifica sezione regionale della Corte dei conti per l’Emilia Romagna è di recente intervenuta sul tema della (bassa) capacità degli enti locali a riscuotere i propri crediti Lo ha fatto con la deliberazione n 133/2021/PRSE depositata lo scorso [...]