La regolarizzazione del mancato invio del modello 770

Nel caso di mancata presentazione modello 770/2021 per l’anno di imposta 2020, quali sono gli adempimenti necessari per la regolarizzazione della violazione? La dichiarazione del sostituto d’imposta per l’anno 2020, modello 770/2021, doveva essere presentata entro il 2 novembre [...]

La Certificazione del Fondone 2021 tra conferme e novità

E’ stato pubblicato sul sito del Mef il decreto ministeriale n 273932 del 28 ottobre 2021 che approva il modello di certificazione del Fondone 2021 Al corposo decreto è allegato lo schema di certificazione da trasmettere al Mef, entro [...]

La gestione dell’FSC destinato allo sviluppo dei servizi sociali

Con l’art 1, comma 792, lettera d-quinquies della legge di bilancio 2021 (n 178/2020), sono state identificate le modalità di erogazione di risorse Erariali, finalizzate al finanziamento e allo sviluppo dei servizi sociali comunali Queste somme sono erogate a [...]

Fatturazione elettronica delle cessioni di beni con San Marino

Ha preso il via la fatturazione elettronica con San Marino in via sperimentale a partire dal corrente mese di ottobre e fino al 30/06/2022; diventa obbligatoria a partire dal prossimo 1 luglio 2022 La modifica assume efficacia sui rapporti di [...]

Dalla Conferenza Stato-Città via libera al modello di certificazione del Fondone 2021

Nella seduta straordinaria di ieri, 26 ottobre, la Conferenza Stato-Città ha espresso parere favorevole allo schema di decreto del Mef concernente il modello e le modalità di invio della certificazione della perdita di gettito connessa all’emergenza epidemiologica da COVID-19 [...]

Incentivi tecnici non assegnati: la gestione contabile dopo il Parere della Corte dei conti Sezione Lombardia

Con la deliberazione nr 131/2021, la sezione regionale di controllo per la Lombardia della Corte dei conti, si è espressa in merito agli incentivi per funzioni tecniche non ripartiti tra il personale dipendente in quanto le [...]

Bilancio di previsione 2022-2024: entro il 15 novembre la nota di aggiornamento al DUP

A poco più di un mese dall'ultima variazione al bilancio di previsione 2021, da adottarsi entro il 30 novembre ai sensi dell'art 175, comma 3 del Tuel, è già tempo di occuparsi di programmazione 2022-2024 A dire il vero [...]

L’impatto sullo Stato Patrimoniale del mancato riscontro dei contributi agli investimenti

Stante la difficoltà nel ricostruire i contributi agli investimenti nello stato patrimoniale, che tipo di impatto si ha nel non determinare tale voce? [...]

Pubblicati i decreti su situazione patrimoniale semplificata e XIV correttivo della Riforma

Ottenuto il via libera da Arconet nella seduta dello scorso 22 settembre, è già stato firmato e pubblicato sul sito del Mef il decreto ministeriale del 14 ottobre 2021 concernente la situazione patrimoniale per i piccoli enti al 31 [...]

Fondo di garanzia dei debiti commerciali: da Arconet in arrivo modifiche agli schemi contabili

Nella riunione dello scorso 22 settembre, Arconet si è occupata anche del Fondo di garanzia dei debiti commerciali disciplinato dai commi 858 e seguenti della legge n 145/2018 Come è ormai noto, l’obbligo di accantonamento a tale Fondo, entrato [...]