Sono state di recente assegnate le risorse per il raggiungimento di tre obiettivi di servizio riferiti al miglioramento dei servizi sociali, all’incremento del livello di copertura del servizio asilo nido e all’incremento del trasporto scolastico per gli studenti con [...]
L’Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti in ordine all’aliquota IVA applicabile alla realizzazione di un nuovo fabbricato destinato ad archivio comunale, qualificabile come “delegazione comunale”, con la risposta ad interpello n 402 del 2 agosto 2022
Nella risoluzione n 69 [...]
La sottoscrizione definitiva del CCNL 2019-2021 delle Funzioni locali è ormai imminente L’ipotesi di intesa del 4 agosto scorso ha già ottenuto il via libera di RGS e Consiglio dei Ministri Mancano ora la bollinatura finale del Corte dei [...]
Con l'approssimarsi della fine dell'esercizio torna a ricoprire una certa importanza la verifica della piattaforma crediti, in quanto chi aveva subito le limitazioni per il mancato rispetto del limite di indebitamento o per il ritardo dei pagamenti deve verificare [...]
Come deve essere integrata la contabilità dell’ente per poter esercitare il diritto alla detrazione dell’IVA?
Gli enti non commerciali possono detrarre l’iva sugli acquisti solamente in taluni casi e quando siano rispettate precise modalità relativamente alla tenuta della contabilità
La [...]
Ha ottenuto il via libera dalla Conferenza Stato-città lo scorso 12 ottobre ed ora attende solo la pubblicazione sul sito del Mef e sulla Gazzetta Ufficiale Si tratta del decreto ministeriale che approva il modello di certificazione del Fondone [...]
Il decreto legge ‘Aiuti Ter’, n 144 del 23/09/2022, ultimo atto del Governo Draghi, è intervenuto sulla disciplina del Fondo per l’avvio delle opere indifferibili del PNRR-PNC già disciplinato dall’art 26 del decreto legge n 50/2022 e dal DPCM [...]
La seduta del 12 ottobre della Conferenza Stato-città ha dato il via libera al riparto dei 200 milioni di contributi statali (di cui 160 milioni di euro in favore dei comuni e 40 milioni di euro in favore delle [...]
Il principio contabile 4/1 al Dlgs 118/2011, al paragrafo 42, definisce che lo schema di bilancio di previsione finanziario dev’essere presentato al Consiglio entro il 15 novembre di ogni anno
Analizzando quanto disciplinato dall’articolo 175 comma 3, del DLgs 267/2000 [...]
Con una breve nota pubblicata sul portale FitNet fresco dell’ultimo restyling grafico, la Corte dei Conti ha annunciato la messa on line del questionario sui debiti fuori bilancio e fondo contenzioso per l’anno 2021 La scadenza per il suo [...]
