Un altro tassello del complesso mosaico normativo per fronteggiare il ‘caro-bollette’ è stato inserito con il decreto legge n 50, in vigore dallo scorso 18 maggio A farlo, come noto, è l’art 40, comma 4 che, in considerazione degli [...]
Abbiamo predisposto il modello Covid-19 sui prospetti excel forniti dal Ministero per la certificazione dei fondi ricevuti Come dobbiamo procedere per completare l’adempimento? Come incide la certificazione sui prospetti approvati in rendiconto?
Ai fini della certificazione di cui all’articolo [...]
Il tema del ‘caro-bollette’ rappresenta ormai la principale incognita sui bilanci 2022 degli enti locali Ed ancora di più lo sarà in occasione della salvaguardia degli equilibri, che gli enti dovranno approvare entro il mese di luglio Il Governo, [...]
Molti enti hanno già compilato ed inviato la certificazione del Fondone Covid-19 per l’anno 2021; per gli altri restano ormai pochi giorni Come chiarito dal decreto ministeriale n 273932 del 28 ottobre 2021, la certificazione è da ritenersi validamente [...]
Il decreto legge n 50 del 17 maggio 2022 cosiddetto “DL Aiuti” introduce importanti novità in materia di applicazione dell’avanzo libero e dei trasferimenti per la copertura del cosiddetto caro-bollette
Art 40 comma 4:
In via eccezionale e limitatamente all'anno 2022, [...]
Sul filo di lana dei sessanta giorni di legge, è stata pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n 117 del 20/05/2022 la legge di conversione del decreto n 21 del 21/03/2022, con importanti novità per la finanza locale Vediamole in breve:
[...]
Entro il prossimo 31 maggio i soggetti passivi sono tenuti ad effettuare la comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche IVA effettuate nel primo trimestre del 2022
Le pubbliche amministrazioni titolari di partita IVA devono trasmettere la comunicazione in oggetto con [...]
Nella seduta straordinaria di ieri, 19 maggio, la Conferenza Stato-città ha dato il via libera allo schema di decreto del Ministro dell’interno per il riparto del contributo di 120 milioni di euro per l’anno 2022 finalizzato a incrementare il [...]
A decorrere dal rendiconto 2016 e dal bilancio di previsione 2017-19 l’obbligo di trasmissione dei documenti alla Corte dei Conti è stato sostituito dal caricamento delle informazioni sul Banca dati degli enti locali BDAP, mediante l’approvazione [...]
Entro la fine di maggio i servizi finanziari devono predisporre ed inviare la rendicontazione della quota vincolata dei proventi delle sanzioni da Codice della strada riscossi nel 2021 Completata a marzo scorso la fase di recupero delle annualità pregresse, [...]