Proroga temporanea dei versamenti delle somme per avvisi di irregolarità

Per il periodo dal 21 maggio 2022 al 31 agosto 2022, è stato elevato da 30 a 60 giorni il termine di pagamento delle somme dovute a seguito di avviso di irregolarità Con l'art 37-quater, DL n 21/2022, cd "Decreto [...]

Salvaguardia degli equilibri, è tempo di verifiche

Così come previsto dall'articolo 193 del TUEL al comma 2 "con periodicità stabilita dal regolamento di contabilità dell'ente locale, e comunque almeno una volta entro il 31 luglio di ciascun anno, l'organo consiliare provvede con delibera [...]

Le somme del PNRR sono cassa vincolata, la conferma dalla Corte dei Conti

Le somme del PNRR ricevute dai comuni sono risorse vincolate e vanno assoggettate alla rigida e gravosa disciplina contenuta al paragrafo n10 del Principio contabile applicato concernente la contabilità finanziaria, (Allegato 4-2 al dlgs 118/2011) A chiarirlo è stato [...]

Ancora una proroga (sempre in extremis) per i bilanci di previsione 2022-2024

Nella seduta straordinaria del 28 giugno, a tal fine appositamente convocata, la Conferenza Stato-città ha dato il suo via libera all’ennesima (e ultima?) proroga del termine per l’approvazione del bilancio di previsione 2022-2024 La nuova scadenza viene ora fissata [...]

La verifica straordinaria di cassa a seguito dell’elezione dei nuovi sindaci

La tornata elettorale che si è chiusa lo scorso 26 giugno ha portato all’insediamento di nuove amministrazioni locali in oltre novecento comuni Uno dei primi adempimenti contabili dopo la proclamazione dei nuovi sindaci è quello della verifica straordinaria di [...]

Salvaguardia degli equilibri: maggiori entrate iscrivibili dagli ultimi trasferimenti

Con l’avvicinarsi della scadenza della Salvaguardia degli equilibri prevista dall'articolo 193 del Tuel, può essere utile un riepilogo degli ultimi trasferimenti previsti dal Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali non ancora ricompresi sul portale dei trasferimenti erariali e [...]

Il patrimonio netto nel bilancio consolidato dopo i correttivi del 2021

Sto predisponendo il bilancio consolidato, quali sono le modifiche apportate alla riclassificazione del patrimonio netto nel bilancio consolidato a seguito delle modifiche introdotte agli schemi con i correttivi del 2021? Per rispondere alla domanda è necessario fare principalmente riferimento [...]

Proroga postuma per il monitoraggio degli obiettivi di servizio per il sociale 2021

Con un blitz dell’ultimo minuto, la Conferenza Stato-Città dello scorso 16 giugno ha dato il suo via libera alla richiesta di Anci di prorogare il termine di certificazione dell’obiettivo di servizio, di cui al DPCM del 1° luglio 2021 [...]

Prorogato il termine per l’approvazione delle aliquote dell’addizionale Irpef 2022

Con una norma inaspettata, inserita nel decreto legge n 73 del 21/06/2022, e dalla ratio di difficile comprensione il termine ultimo per l’approvazione delle aliquote dell'addizionale comunale all’Irpef del corrente anno è stato prorogato al 31 luglio 2022 A [...]

Obbligo di fattura elettronica per gli acquisti di beni da San Marino a decorrere del 1 luglio 2022

Entra in vigore a partire dal prossimo 1 luglio l’obbligo di fatturazione elettronica relativamente agli scambi tra l’Italia e la repubblica di San Marino, come previsto dall’articolo 12 del DL 34/2019 Tale obbligo riguarda esclusivamente le operazioni che hanno per [...]