Nell'attesa che la corte dei conti faccia finalmente un po' di chiarezza in merito a quali voci vanno effettivamente considerate nella cassa vincolata, come avevamo visto in un recente articolo, è utile capire come questa vada ricostruita e [...]
Nell'attesa che la corte dei conti faccia finalmente un po' di chiarezza in merito a quali voci vanno effettivamente considerate nella cassa vincolata, come avevamo visto in un recente articolo, è utile capire come questa vada ricostruita e [...]
Alla vigilia della scadenza della salvaguardia degli equilibri, la Corte dei conti torna sul tema centrale dei debiti fuori bilancio A farlo, questa volta, è la Sezione siciliana con la deliberazione n 130/2023/PAR Con riguardo all’imputazione a bilancio del [...]
Quello della Riforma contabile, si sa, è un cantiere sempre aperto Nella riunione dello scorso 10 maggio, la Commissione Arconet ha esaminato una proposta di aggiornamento dei principi contabili, del modulo patrimoniale del piano dei conti e del prospetto [...]
Negli aggiornamenti del 23 giugno il Viminale ha informato che la somma erogata dal Ministero dell’interno a titolo di acconto “fondo solidarietà comunale 2023” ammonta ad € 3698541170,60
L’erogazione, pari al 66% dell’importo dovuto, ha riguardato 5458 comuni delle regioni [...]
Sulle entrate aventi natura di cassa vincolata vale ancora il vecchio adagio delle ‘poche idee ma confuse’ E’ così per i responsabili finanziari ma anche per la stessa magistratura contabile Da qui la decisione della Sezione dei Corte dei [...]
Quale aliquota IVA è applicabile alla gestione dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE)?
Con la risposta ad interpello 91 dello scorso 01/03/2022, l’Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti in merito all’assoggettamento ad imposta della gestione dei rifiuti [...]
Luglio: tempo di salvaguardia degli equilibri, assestamento generale ed (eventuale) riconoscimento di debiti fuori bilancio, ove accertati
Su quest’ultimo tema, parte connaturata a quella che è una delle più importanti scadenze nella gestione finanziaria del bilancio locale, è intervenuta di [...]
L’Agenzia delle entrate, con la risoluzione 18/2023 del 28/04/2023, è intervenuta modificando i codici tributo per il versamento, tramite modelli F24 ed F24EP, delle sanzioni da ravvedimento di cui all’articolo 13 del decreto legislativo 18 dicembre 1997, n 472, [...]
Il ministero dell’Interno ha pubblicato il 21 Giugno i criteri e le modalità di riparto del contributo straordinario agli enti locali per garantire la continuità dei servizi erogati in relazione alla spesa per utenze di energia elettrica e gas; [...]
Quello delle proroghe last minute dei tanti adempimenti degli uffici finanziari è un film già visto Ma negli ultimi anni si è andati anche oltre, grazie all’’istituto delle proroghe postume’, ovvero quelle introdotte a scadenza (di legge) già decorsa [...]