Il Decreto legislativo n 1/2024 è entrato in vigore il 13 gennaio scorso, il giorno successivo alla sua pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale La norma, denominata “Decreto adempimenti”, ha introdotto alcune modifiche nel sistema tributario vigente
Sono state introdotte semplificazioni in [...]
Il Decreto legislativo n 1/2024 è entrato in vigore il 13 gennaio scorso, il giorno successivo alla sua pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale La norma, denominata “Decreto adempimenti”, ha introdotto alcune modifiche nel sistema tributario vigente
Sono state introdotte semplificazioni in [...]
In sede di rendiconto l’Ente, si troverà a definire il proprio risultato di amministrazione per arrivare a determinare la quota libera di risorse disponibili per l’annualità successiva Qualora detto risultato risulti inferiore alle quote accantonate, vincolate e destinate, l’Amministrazione [...]
Le pronunce della Corte dei conti sui questionari degli organi di revisione su preventivi e rendiconti sono spesso utili per conoscere i numerosi errori in cui i comuni incorrono nella stesura dei propri documenti contabili Alcune recenti delibere si [...]
La Ragioneria Generale dello Stato ha reso pubbliche, il 14 marzo, tre nuove FAQ che offrono chiarimenti sulle procedure operative in relazione alle innovazioni introdotte dal Decreto Legge n 19/2024, intitolato "Ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano Nazionale [...]
La Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per la regione Marche, ha condannato gli amministratori di un comune per danno erariale su interessi di mora dovuti al pagamento tardivo di alcune fatture
Il comune infatti aveva pagato con notevole ritardo alcune [...]
Il Sistema informativo sulle operazioni degli enti pubblici (cd SIOPE) - nato con la L289/2002 e disciplinato con la L 196/2009 - è un sistema che rileva telematicamente incassi e pagamenti fatti dalla PA, attraverso i flussi dei Tesorieri [...]
Quando nasce il debito IVA in relazione alle bollette fatture emesse dal Comune?
Il DM n 370 del 24/10/2000 ha introdotto norme volte alla semplificazioni delle operazioni di gestione dell’IVA dei corrispettivi relativi alle somministrazioni di acqua, gas, energia [...]
L’introduzione a partire da quest’anno in via sperimentale della dichiarazione precompilata per le persone fisiche diverse dai dipendenti e pensionati, compresi i titolari di partita IVA (imprenditori e professionisti) è stata prevista dall’articolo 19 del DL 8 gennaio 2024, [...]
La modifica è probabilmente passata in sordina, ma il DM del 25/07/2023 è intervenuto anche sul principio contabile concernente la contabilità economico-patrimoniale – allegato n 4/3 al dlgs n118/2011 Essa ha riguardato il paragrafo 62 in materia di rappresentazione [...]
Fra i tanti allegati al rendiconto di esercizio non va trascurato il prospetto delle spese di rappresentanza, da redigersi ai sensi dell’art 16, comma 12, del decreto-legge n 138/2011 secondo il modello definito dal decreto interministeriale del 23/01/2012 Su [...]