Consiglio di Stato: se le pubbliche amministrazioni non dispongono dei dati oggetto di accesso civico generalizzato il diniego è legittimo

Il Consiglio di Stato, con sentenza n 6220/2021, ha ribadito quanto già espresso dall’Autorità Nazionale Anticorruzione, nelle linee guida approvate con deliberazione n 1309/2016, recanti Indicazioni operative ai fini della definizione delle esclusioni e dei limiti all’accesso civico di [...]

ANAC: non può essere conferito l’incarico di responsabile ufficio tecnico a chi ha svolto attività professionale per conto dello stesso Ente

L’Autorità Nazionale Anticorruzione, a seguito di una segnalazione, ha avviato un procedimento di vigilanza nei confronti di un comune volto a verificare la sussistenza dei presupposti d’inconferibilità dell’incarico di responsabile del servizio tecnico, ai sensi dell’art 4, del decreto [...]

Garante della privacy: multa l’Università Bocconi per aver violato la privacy degli studenti durante le prove d’esame a distanza

Uno studente dell’Ateneo milanese si è rivolto al Garante della privacy lamentando possibili violazioni della disciplina sulla protezione dei dati personali, da parte dell’Ateneo, in relazione all’impiego di un sistema di supervisione nell’ambito dello svolgimento delle prove scritte d’esame, [...]

ANAC: indicazioni sulla corretta pubblicazione dei dati riferiti a titolari di incarico politico

L’Autorità Nazionale Anticorruzione, nell’esercizio dei propri poteri ispettivi,  ha rilevato una serie di lacune all’interno della sezione Amministrazione trasparente, del sito web istituzionale di un comune, con particolare riferimento alla pubblicazione dei dati previsti dall’articolo 14 del decreto legislativo n [...]