In un comunicato stampa del 3 settembre scorso, il Garante della privacy italiano ha reso noto d’aver avviato tre istruttorie, rispettivamente nei confronti del comune di Bari, di Roma Capitale e dell’Azienda Usl Roma-3, volte ad accertare il corretto [...]
Le organizzazioni sindacali ci hanno richiesto un prospetto con le valutazioni dei singoli dipendenti e le somme liquidate a ciascuno di essi come performance individuale Dobbiamo fornire i dati richiesti?
La questione del diritto di accesso delle organizzazioni sindacali [...]
Il Garante della privacy, a seguito di un reclamo presentato da un cittadino, ha emesso un’ingiunzione nei confronti di un comune per aver pubblicato una ordinanza contenente dati e informazioni personali del reclamante nell’oggetto e nel testo del provvedimento, [...]
Il Garante della privacy, con proprio parere n 9681122 del 10/06/2021, si è espresso su un provvedimento di diniego ad un’istanza d’accesso civico, avente ad oggetto l’elenco nominativo dei candidati ammessi a sostenere la prova preselettiva nell’ambito di un [...]
La figura del Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (RPCT) possiede un ruolo centrale nell'ambito dell'anticorruzione, essendo determinante nell'attività di elaborazione del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (PTPCT)
Le modifiche introdotte dal decreto legislativo [...]
La Corte di Cassazione, sezione VI penale, con sentenza n, 25296/2021, ha assolto un cittadino dal reato di turbamento dell’attività del pubblico ufficio, con conseguente interruzione di pubblico servizio
Nel caso di specie, il comune lamentava il fatto che il [...]
Si può fare un po’ di chiarezza tra le varie modalità di accesso agli atti di un comune?
Le forme di accesso previste dalla vigente legislazione da parte dei cittadini, imprese e portatori di interessi diffusi nei confronti delle [...]
Il Dipartimento per gli affari interni e territoriali, in data 7 giugno 2021, in risposta ad una richiesta di parere si è espresso sull’applicazione del dovere di astensione di cui all’articolo 78, comma 2, del dlgs n 267/2000 e [...]
L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha pubblicato la delibera n 468 del 16 giugno 2021, che rivede, in parte, quelli che sono gli obblighi di pubblicazione degli atti di concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi e attribuzione di vantaggi economici a persone [...]
L’articolo 3, comma 1-ter, del decreto trasparenza (decreto legislativo 14 marzo 2013, n 33) - aggiunto dall’articolo 4, comma 1, lettera b), del dlgs 25 maggio 2016, n 97 - prevede che l’ANAC, all’interno del Piano Nazionale Anticorruzione (PNA), [...]