Il nuovo Codice dei contratti conferma, nella sostanza, la fattispecie dell’affidamento diretto presente nel DL 76/2020 (art 1, comma 2, lett a) Preferendo, pertanto, questa configurazione giuridica – e non solo in relazione alle “micro” soglie -, rispetto alla [...]
Molte Centrali di Committenza costituite in associazione o consorzi, ai sensi dell'art 37, co 4, lett b) del dlgs 50/2016, si stanno chiedendo se possono rientrare nell'art 9 dell'allegato II4 che consente l'iscrizione con riserva delle unioni di comuni [...]
Non è corretto, nel caso di reinvito del Consorzio già contrante della stazione appaltante, limitare la possibilità di scelta sulla impresa esecutrice Al fine di ovviare alle implicazioni della rotazione È questo, in sintesi il recente parere dell’ufficio di supporto [...]
Nel nostro ente si è valutata l’opportunità di procedere, per servizi sociali, piuttosto che tramite l’accreditamento a cooperative sociali, direttamente con l’appalto In questo caso, è necessario o quanto meno possibile prevedere la clausola sociale? La difficoltà, evidente, è [...]
Il nuovo codice dei contratti (Decreto legislativo 36/2023 pubblicato in GU supplemento n 77 del 31 marzo 2023) – efficace per le procedure avviate dopo il 1° luglio 2023 -, contiene importanti novità in tema di “commissioni giudicatrici”
Due norme [...]
Nel caso di procedura negoziata aperta al mercato (RDO aperta), andata deserta, è possibile applicare l'art 63, co 2, lett a) ancorché non si tratti di una procedura aperta in senso stretto ai sensi dell'art 60? Il pericolo è quello [...]
All’ufficio di supporto del Mims è stata posta la questione della corretta procedura che il RUP deve seguire per procedere con l’escussione della “cauzione” provvisoria ex art 93, comma 6, del Codice dei contratti
Più nel dettaglio, nel quesito (parere [...]
La recentissima sentenza del Consiglio di Stato, sez V, n, 1589/2023 si sofferma – in un passo di rilievo anche per il RUP quale soggetto tenuto a presidiare e organizzare il procedimento di verifica della potenziale anomalia dell’offerta -, [...]
Ai sensi dell'art 47, co 9, del dl 77/2021 i rapporti e le relazioni previste dai commi 2, 3 e 3bis, devono essere pubblicati sul profilo committente, nella sezione "Amministrazione trasparente", ai sensi dell'art 29 del dlgs 50/2016 e [...]
Il potere di non aggiudicare l’appalto deve essere esercitato prima dell’aggiudicazione definitiva Dall’assegnazione definitiva residuano, per la stazione appaltante, solo poteri di autotutela In questo senso il Consiglio di Stato, sez V sentenza n 384/2023
Le argomentazioni
La sentenza in esame [...]