Il Consiglio di Stato, sez V, con la recente sentenza n 2670/2022 ribadisce che l’accesso civico generalizzato (art 5, comma 2 del decreto legislativo 33/2013) si applica anche al “settore” degli appalti e non solo alla fase pubblicistica ma [...]
Il Consiglio di Stato, con la recentissima sentenza del 5 aprile 2022 n 2519 torna su alcuni aspetti, relativi alla commissione di gara, di particolare attualità Si tratta di questioni, come si vedrà, che richiedono una attenta cura nei [...]
Nel caso di violazione del principio di rotazione, in particolare susseguirsi di affidamenti diretti allo stesso operatore in assenza di quella forte motivazione tale da giustificarne la deroga, quali possono essere le conseguenze sia in termini di ricorsi (chi [...]
Con la deliberazione n 154/2022 (del 16 marzo) l’ANAC ha portato alcuni adeguamenti al bando tipo 1/2021 relativo alla “Procedura aperta telematica per l’affidamento di contratti pubblici di servizi e forniture nei settori ordinari sopra soglia comunitaria con il [...]
Il Tar Campania, con la recente sentenza n 1425/2022 affronta il tema della rotazione, negli affidamenti in ambito sottosoglia, sotto una interessante prospettiva, per alcuni versi anche inedita, utile dal punto di vista pratico operativo Nel caso di specie [...]
L’autorità anticorruzione, con due recenti pareri espressi nel mese di febbraio (nn 46 e 47), è tornata sulla questione dell’esclusione automatica delle offerte nelle procedure sottosoglia aggiudicate con il criterio del prezzo più basso Come noto, nel nostro attuale [...]
In sede di programma forniture e servizi, in alcuni casi, vengono indicati dei valori che molto spesso non coincidono con quelli che riguardano la gara che verrà bandita A volte importo diverso, più basso o più alto per sopravvenute [...]
Nel caso trattato dal TAR Lombardia, della sezione di Brescia (sez II, sentenza n 18/2022), tra le varie doglianze, viene in considerazione la pretesa illegittimità della composizione della commissione di gara appositamente individuata per l’aggiudicazione "del servizio di refezione [...]
Nella nostra stazione appaltante i RUP manifestano perplessità e dubbi sulla corretta modalità di stipula del contratto, in particolare sulla forma Non è chiaro se nei contratti sopra soglia il contratto debba rivestire sempre la forma “pubblico/amministrativa” o se [...]
La recente sentenza del Tar Calabria, Catanzaro, sez I n 2347/2021 risulta di particolare interesse per i RUP stante il tema oggetto di decisione: l’utilizzo del criterio di aggiudicazione del minor prezzo e necessità (o meno) di motivazione dopo [...]