Il TAR Lazio-Roma, sezione IV-ter, con la sentenza 3 novembre 2023, n 16305, ha accolto il ricorso di un’organizzazione sindacale avverso il decreto ministeriale n 206 del 17 ottobre 2017 (Ministero per la Semplificazione e per la Funzione pubblica) [...]
L'agente di polizia locale part-time può avviare un'attività di affittacamere?
Il quesito in oggetto è stato rivolto da un comune all'ANAC ed ha avuto risposta del Presidente, nel proprio provvedimento del 18 ottobre 2023, reperibile a questo link [...]
Il Consiglio di Stato, sezione III, con la sentenza 2 novembre 2023, n 9417, in totale riforma della pronuncia di primo grado, ha riconosciuto il diritto alla monetizzazione delle ferie non godute ad una dipendente di un’azienda sanitaria impossibilitata [...]
La Corte di Cassazione, sezione lavoro, nella sentenza 24 ottobre 2023, n 29461 – in un ricorso avverso il licenziamento disciplinare irrogato ad un dirigente tecnico provinciale da questi contestato come illegittimo anche per incompatibilità del Direttore generale nel [...]
L’esclusione del candidato dalla procedura di concorso per non aver sigillato nella busta piccola il cartoncino recante i propri dati anagrafici è legittima, in quanto disposta a salvaguardia dei principi dell’anonimato e della par condicio dei concorrenti
Il soggetto non [...]
Il Comune di Turi ha interpellato la sezione regionale Puglia della Corte dei Conti per sapere:
- se sia possibile, quale ente virtuoso (art 4 del dm 17 marzo 2020) ed avendone la capacità finanziaria, procedere ad assunzioni di personale [...]
Di seguito riportiamo il testo del parere (prot n 1038 n 1038 del 1° febbraio 2023) reso dall’ARAN all’Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Milano (e pc alla Ragioneria Generale dello Stato):
“Oggetto: Richiesta di parere in merito all’erogazione [...]
Il Comune di Ruoti ha sottoposto alla sezione regionale Basilicata della Corte dei Conti il seguente quesito:
“è possibile affidare ad una ex dipendente comunale collocata in quiescenza un incarico retribuito per l’attività di formazione e primo affiancamento del personale [...]
Il Consiglio di Stato, sezione V, con la sentenza 11 ottobre 2023, n 8864, ha respinto il ricorso di un soggetto collocato in posizione utile (idoneo, ma non vincitore) in una graduatoria di concorso per il fatto che vantava [...]
La mancata presa servizio è sempre causa di decadenza dalla graduatoria di concorso?
Alla domanda, ragionevolmente, può darsi un risposta negativa ed a tal proposito alcune indicazioni sono fornite dal TAR Friuli-Venezia Giulia, sezione I, nella sentenza 2 ottobre [...]