Il trattenimento in servizio dei dirigenti attuatori degli interventi del PNRR (ex art 11, comma 1, del dl 105/2023, convertito in legge 137/2023) si applica anche ai Responsabili degli uffici e dei servizi ovvero negli enti privi di dirigenza?
[...]
Il Consiglio di Stato, sezione V, nella sentenza 15 marzo 2024, n 2518, ha evidenziato che l’incarico di Comandante della polizia locale può essere conferito, anche ad interim, solo ad un dipendente inquadrato nel corpo/servizio e, quindi, a nessun [...]
La Presidenza del Consiglio dei Ministri (Ufficio legislativo del Ministro per la pubblica amministrazione), di concerto con il Dipartimento della Funzione Pubblica, ha pubblicato, a questo link https://lavoropubblicogovit/bancadatipareri/elenco-documenti?dataDal=2023&dataAl=2024, il parere prot n 83 del 17 gennaio 2024, che [...]
Il Dipartimento della Funzione Pubblica ha pubblicato, a questo link https://lavoropubblicogovit/bancadatipareri/elenco-documenti?dataDal=2023&dataAl=2024, il parere reso all’ARAN con nota prot n 13398 del 20 febbraio 2024, ad oggetto “Parere sulle modalità applicative dell’articolo 1, comma 179, della legge 30 dicembre [...]
Il TAR Lazio-Roma, sezione IV-ter, nella sentenza 13 marzo 2024, n 5172, ha evidenziato che:
- da un lato, l’amministrazione può ragionevolmente e legittimamente decidere di elidere la soglia di sbarramento inizialmente prevista nel bando di concorso;
- quanto sopra dal [...]
La Corte di Cassazione, sezione lavoro, nell’ordinanza 23 gennaio 2024, n 2307, in tema di incarichi extraistituzionali espletabili da parte dei pubblici dipendenti, ha ritenuto che:
- fa carico agli enti pubblici economici ed ai datori di lavoro privati di [...]
La Corte di Cassazione, sezione lavoro, nell’ordinanza 4 marzo 2024, n 5746, ha ricordato che:
- la retribuzione di risultato è, comunque, una componente della retribuzione complessiva del lavoratore, con la conseguenza che la posizione della quale quest’ultimo è titolare [...]
Riguardo alle cause di incompatibilità per i componenti delle commissioni di concorso, ex art 51 cpc, il TAR Lombardia-Milano, sezione V, nella sentenza 7 marzo 2024, n 656, ha ricordato che:
- affinché si configuri l’obbligo di astensione “per inimicizia [...]
L'amministrazione può stabilire delle ulteriori condizioni ostative al conferimento (o revoca anticipata) degli incarichi di elevata qualificazione?
La questione è stata affrontata recentemente in un parere dell'ANAC, precisamente nell'atto del Presidente del 28 febbraio 2024, reperibile a questo link [...]
Con ulteriori due pronunce (ordinanze della sezione lavoro 23 febbraio 2024, n 4960 e 27 febbraio 2024, n 5191) la Corte di Cassazione torna ad evidenziare che il beneficio della progressione economica non può essere subordinato alla permanenza in [...]