La fine di febbraio è densa di adempimenti relativi ai tempi di pagamento dei debiti commerciali Non c’è solo la novità del piano annuale dei flussi di cassa previsto dall’art 6 del decreto-legge n 155/2024, ma anche la verifica [...]
Febbraio, tempo di riaccertamento ordinario dei residui E' questa un'attività centrale per la corretta determinazione del risultato d’esercizio sulla quale il faro della Magistratura contabile è sempre puntato A farlo di recente è stata la Sezione regionale per il [...]
Quello delle passività pregresse è un tema assai delicato che spesso mette in difficoltà gli uffici finanziari Specie ad inizio anno, quando gli impegni di spesa conservati a residuo per pagare le ultime fatture di servizi a carattere continuativo [...]
Dopo il via libera ottenuto in Conferenza Stato-Città lo scorso 23 gennaio, il decreto ministeriale che fissa i criteri e le modalità di determinazione del contributo alla finanza pubblica a carico di comuni, province e città [...]
Quello dei tempi di pagamento dei debiti commerciali delle pubbliche amministrazioni è un tema sempre più sulla breccia Chiodo fisso per il Legislatore ormai, che se ne è occupato di recente prima con l’obbligo di prevedere specifici obiettivi nel [...]
Ha ottenuto il via libera dalla Conferenza Stato-Città tenutasi il 23 gennaio lo schema di decreto ministeriale che fissa i criteri e le modalità di determinazione del contributo alla finanza pubblica a carico di comuni, province e città metropolitane [...]
I 908 commi che compongono l'articolo unico della legge di bilancio 2025 (legge n 207/2024) sono un dedalo in cui non è facile districarsi Soccorre a tal fine la recente nota di lettura Anci che fornisce una sintesi delle [...]
Chi sperava che il modello non venisse reso disponibile per tempo da parte del Mef, e magari rinviata la scadenza, resterà profondamente deluso Al contrario, l’attuazione della legge appesantisce ulteriormente il lavoro per gli uffici finanziari Stiamo parlando del [...]
Il mese di gennaio porta in dote un importante adempimento per gli enti in surplus di risorse a seguito del conguaglio finale dei fondi Covid Si tratta della procedura di cui all'art 187, comma 3-quater del TUEL, prevista dal [...]
Anche per il bilancio di previsione 2025-2027 è arrivata l’attesa e consueta proroga A farlo è stato il DM del 24/12/2024 che l'ha fissata al prossimo 28 febbraio 2025 Il decreto, pur richiamando in premessa il paragrafo 936 dell’allegato [...]