Quello dei tempi di pagamento dei debiti commerciali delle pubbliche amministrazioni è un tema sempre più sulla breccia Chiodo fisso per il Legislatore ormai, che se ne è occupato di recente prima con l’obbligo di prevedere specifici obiettivi nel [...]
Ha ottenuto il via libera dalla Conferenza Stato-Città tenutasi il 23 gennaio lo schema di decreto ministeriale che fissa i criteri e le modalità di determinazione del contributo alla finanza pubblica a carico di comuni, province e città metropolitane [...]
I 908 commi che compongono l'articolo unico della legge di bilancio 2025 (legge n 207/2024) sono un dedalo in cui non è facile districarsi Soccorre a tal fine la recente nota di lettura Anci che fornisce una sintesi delle [...]
Chi sperava che il modello non venisse reso disponibile per tempo da parte del Mef, e magari rinviata la scadenza, resterà profondamente deluso Al contrario, l’attuazione della legge appesantisce ulteriormente il lavoro per gli uffici finanziari Stiamo parlando del [...]
Il mese di gennaio porta in dote un importante adempimento per gli enti in surplus di risorse a seguito del conguaglio finale dei fondi Covid Si tratta della procedura di cui all'art 187, comma 3-quater del TUEL, prevista dal [...]
Anche per il bilancio di previsione 2025-2027 è arrivata l’attesa e consueta proroga A farlo è stato il DM del 24/12/2024 che l'ha fissata al prossimo 28 febbraio 2025 Il decreto, pur richiamando in premessa il paragrafo 936 dell’allegato [...]
La legge di conversione del decreto fiscale torna ad occuparsi dei tempi di pagamento dei debiti commerciali delle pubbliche amministrazioni A farlo è il nuovo articolo 6-sexies del decreto-legge n 155/2024 introdotto durante il percorso parlamentare Per rafforzare le [...]
Nella seduta del 18 dicembre della Conferenza Stato-città è finalmente arrivato l’atteso rinvio dei bilanci di previsione 2025-2027 Il nuovo termine per la sua approvazione da parte degli organi consiliari è infatti posticipato al prossimo 28 febbraio 2025 Alla [...]
L’annosa questione della corretta interpretazione del punto 52 del principio contabile allegato 4/2 al dlgs 118/2011 in merito alla contabilizzazione del fondo risorse decentrate ha trovato la sua conclusione A risolverla è stata la recente pronuncia della Sezione Autonomie [...]
Previsto dall’art 18-quinquies del decreto-legge n 113/2024, è stato firmato nei giorni scorsi il decreto ministeriale che dovrebbe semplificare le procedure per l’erogazione delle risorse del PNRR Il provvedimento ora attende solo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale Il decreto-legge, [...]