Mentre Anci ha diffuso gli importi dei contributi statali per i centri estivi per il 2025, ai comuni restano ancora poche settimane per rendicontare al Dipartimento per le politiche della famiglia i contributi ricevuti lo scorso anno Il termine [...]
Restano ancora pochi giorni per uno degli appuntamenti fissi di inizio estate per gli uffici finanziari: parliamo della rilevazione MEF delle partecipazioni e dei rappresentanti degli enti locali al 31/12/2023 e dell’acquisizione dei provvedimenti di revisione periodica adottati ai [...]
Con un breve comunicato pubblicato sul sito web della Finanza Locale lo scorso 4 giugno, il Ministero dell’Interno ha diffuso il testo del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, del 16/04/2025, e relativi allegati 1, 2, 3 e [...]
Con una recente pronuncia della Sezione per la Sardegna, la Corte dei conti ha fatto un interessante disamina sulla natura e finalità degli accantonamenti di bilancio L’occasione, come sempre, viene dalla verifica dei questionari dell’organo di revisione di un [...]
Dal Ministero dell’interno arriva un’importante novità per la rendicontazione delle spese elettorali sostenute in occasione dei referendum abrogativi dell'8 e 9 giugno prossimi A chiarirlo è la circolare DAIT n 41 del 12/05/2025 A partire dall’anno 2025 è infatti [...]
Con il recente avviso del 7 maggio scorso, Cassa Depositi e Prestiti ha dato il via ad un’interessante opportunità per gli enti locali Parliamo della possibilità di procedere al rimborso anticipato e alla riduzione dei prestiti ordinari in essere [...]
Scade il 31 maggio il termine perentorio per l'invio della certificazione per accedere al fondo statale previsto dal comma 759 della legge n 207/2024 Come noto, quest’ultimo prevede che per contribuire alle spese sostenute dai comuni per l'assistenza ai [...]
Sono stati pubblicati nei giorni scorsi sul portale OpenCivitas i nuovi questionari sui fabbisogni standard L’annualità di riferimento dei dati per la loro compilazione è il 2023, mentre la scadenza per il loro invio è il 13 luglio 2025 [...]
Superato lo scoglio dell’approvazione del rendiconto 2024, il mese di maggio si presenta denso di scadenze per gli uffici finanziari Fra queste vi è la rendicontazione della quota vincolata dei proventi delle sanzioni da Codice della strada riscossi nel [...]
Per la Corte dei Conti è possibile assoggettare al Fondo crediti di dubbia esigibilità anche le entrate derivanti da altre pubbliche amministrazioni, laddove si riscontrino ritardi nella loro riscossione E’ questa la sintesi della pronuncia della Sezione regionale per [...]