Dopo le chiusure reciproche che hanno caratterizzato gli ultimi anni, torna il sereno fra Governo e comuni Almeno per il riparto del Fondo di solidarietà comunale per il 2025 per il quale la Conferenza Stato-città ha raggiunto l’accordo nella [...]
Costituisce irregolarità contabile il mancato accantonamento del fondo per l’indennità di fine mandato del sindaco nel risultato di amministrazione e la sua sostituzione con la reimputazione del relativo impegno di spesa coperto da FPV A dirlo è la sezione [...]
Il decreto ministeriale del 18 ottobre 2024 ha dato il via alla procedura di commissariamento dei comuni che non hanno certificato oppure che hanno certificato il mancato raggiungimento in tutto o in parte degli obiettivi e/o LEP assegnati, relativi [...]
La variazione di bilancio di fine novembre è quasi sempre l’ultima occasione per finanziare debiti fuori bilancio previo il loro riconoscimento con apposita deliberazione consiliare da adottarsi ai sensi dell’art 194 del Tuel Sul tema è tornata di recente [...]
Come ogni anno Ancrel e Cndec hanno reso disponibile lo schema di parere ad uso dei revisori dei conti e dei responsabili finanziari degli enti locali per il bilancio di previsione 2025-2027 Lo schema ricalca la struttura degli ultimi [...]
Quello dei tempi di pagamento è un tema assai caro al MEF-RGS, come confermato dalla nuova Circolare n 36 dello scorso 8 novembre Rammentato che la riduzione di tali tempi costituisce specifico obiettivo del PNRR, essa pone l’accento su [...]
Con un breve avviso pubblicato sul Portale dei Servizi, alla voce ‘Fitnet - Finanza Territoriale Network (ConTE, GET, SIQuEL, SIRTEL)’, visibile solamente dopo essersi loggati con SPID, la Corte dei conti ha comunicato la scadenza del questionario sui debiti [...]
Il finire dell’anno, si sa, è denso di adempimenti per gli uffici finanziari Fra questi spiccano per complessità e tempo lavoro da dedicarvi la ricognizione annuale delle partecipazioni societarie detenute (art 20 del dlgs n 175/2016 - TUSP) e [...]
Il percorso parlamentare del disegno di legge di bilancio 2025 è alle prime battute e, con tutta probabilità, raggiungerà il traguardo a ridosso di Natale Ma fin da ora è utile vedere le norme che riguardano la finanza locale, [...]
La Corte dei conti ribadisce l’importanza di alimentare puntualmente e correttamente la Banca dati delle amministrazioni pubbliche (BDAP) A farlo di recente è stata la Sezione Piemonte con la deliberazione n 154/2024/SRCPIE/PRSE resa nei confronti di un comune La [...]