Cumulo giuridico in caso di sanzioni relative a più annualità

Con la decisione n 18447 del 30/6/2021 la Cassazione ha affermato che in presenza di più omissioni della dichiarazione ICI relativamente a differenti periodi di imposta trova applicazione l'istituto del cumulo giuridico (art 12 comma 5 dlgs n 472/97) [...]

Proroga TARI fino al 31 luglio e blocco riscossione coattiva fino al 31 agosto 2021

Il decreto-legge n 99 del 30/6/2021 rinvia al 31 agosto 2021 i termini di notifica delle cartelle esattoriali e degli avvisi esecutivi previsti dalla legge, relativi alle entrate tributarie e non, sospesi dall’articolo 68, comma 1, del decreto-legge 17 [...]

Gli ambulanti delle fiere pagano il canone per l’occupazione di suolo pubblico

I recenti provvedimenti governativi adottati a sostegno delle attività economiche hanno previsto l'esonero dalla Tosap/Cosap - e ora dal canone unico - per gli operatori commerciali che occupano suolo pubblico L'agevolazione è applicabile in tutti i casi, come ad [...]

IMU: area pertinenziale al fabbricato solo se il vincolo è concreto

Con la decisione n 16254 del 10/6/2021 la Cassazione ha chiarito che per considerare un’area come pertinenza di un fabbricato è necessario un vincolo di asservimento durevole, funzionale o ornamentale, con il fine di migliorare le condizioni d’uso e [...]

Valida la compiuta giacenza nella semplice raccomandata AR

E' legittima la notifica a mezzo posta effettuata direttamente dall’ente impositore a mezzo semplice raccomandata AR (busta bianca), anche quando non sia stata inviata la raccomandata informativa prevista dalla legge n 890/82 (atti giudiziari), nel caso in cui il [...]

Niente esonero dall’IMU in caso di coniugi residenti in comuni diversi

Con due recenti pronunce la Cassazione ha confermato il proprio orientamento secondo cui non spetta alcuna agevolazione IMU nel caso in cui i coniugi risiedono in comuni diversi, dando così rilievo alla presenza dell’intero nucleo familiare nella casa adibita [...]

Entro il 30 giugno va presentata la dichiarazione IMU

Il 30 giugno 2021 scade il termine per la presentazione della dichiarazione IMU riferita all’anno d’imposta 2020, cioè al primo anno di applicazione della “nuova” IMU introdotta dalla legge 160/19, che ha contestualmente soppresso la Tasi Il modello da [...]

Chiarimenti Ifel sulle agevolazioni TARI 2021 per le attività penalizzate dal Covid

Con una nota del 16 giugno scorso l'IFEL ha chiarito che le agevolazioni Tari 2021 previste dall'art 6 del DL 73/2021 possono essere concesse non solo alle attività interessate dalle chiusure obbligatorie e da altre restrizioni ma anche in [...]

TARI – uscita dal servizio pubblico: domande presentate in ritardo

In merito alla scelta del servizio pubblico/privato prevista dal DLgs 116/2020 per le utenze non domestiche, si chiede come trattare le richieste di uscita dal servizio pubblico pervenute in ritardo rispetto al termine del 31 maggio 2021 L’art 30 [...]

IMU: non scatta il diritto di abitazione se la casa è di comproprietà di un terzo

Con la sentenza n 15000 del 28/5/2021 la Cassazione ha affermato che il diritto di abitazione del coniuge superstite scatta solo se la casa adibita a residenza familiare era di proprietà del coniuge defunto o di proprietà comune tra [...]