Nel corso del 2023 il mio ente ha registrato un indicatore di ritardo annuale dei pagamenti non rispettoso della norma e, in sede di Bilancio di previsione 2024-2026, ha accantonato una quota al Fondo Garanzia Debiti Commerciali: quando potrò [...]
La concessione del servizio per la gestione dei parcheggi a pagamento non modifica la natura dell’entrata, che resta un provento pagato dall’utente-cittadino all’amministrazione per la resa di un servizio pubblico Siccome secondo l’articolo 7 comma 7 del Codice della [...]
Dal 1° gennaio 2025, a seguito dell’implementazione del progetto ReTes da parte della Banca d’Italia, sono entrate in vigore nuove procedure informatiche per la gestione della Tesoreria Una delle principali novità riguarda l’assegnazione di un codice IBAN a ciascun [...]
Con il sopraggiungere della fine dell'anno gli Enti Locali si stanno sempre di più accorgendo del problema legato all'aumento della soglia di affidamento diretto a 150000 €, che - a normativa attuale - porta con sé l'impossibilità di spostare [...]
Nel corso della predisposizione del bilancio di previsione, oltre agli equilibri previsti dall’art 162 c 6 del TUEL e monitorati dagli schemi dell’allegato 9 al DLgs 118/2011, si rende necessario assicurare l’equilibrio della gestione non ricorrente (che viene monitorato [...]