Guardando i siti di altri enti abbiamo visto che ognuno fa un po' come gli pare Ci dite dove si devono pubblicare, su Amministrazione Trasparente, gli incarichi di patrocinio legale?
Per rispondere al quesito e approfondire meglio la (tutt’altro [...]
L'istituto del pantouflage si applica anche ai dirigenti assunti ai sensi dell’articolo 110 del TUEL?
Il “pantouflage” (traduzione letterale: mettersi in pantofole) è un istituto introdotto nell’ordinamento dalla legge 6 novembre 2012, n 190, ed è disciplinato all’art 53, comma [...]
In un comune di meno di 5000 abitanti occorre redigere e pubblicare il Piano della performance e la Relazione sulla performance?
Per rispondere al quesito occorre ricostruire il tessuto normativo che soprassiede all’adempimento
La prima disposizione da valutare è l’articolo [...]
Suscitano sempre delle perplessità gli obblighi di pubblicazione delle informazioni ambientali, nei siti web dei comuni Una rapida consultazione della sezione Amministrazione trasparente, degli enti locali, ci dice quanto sia differenziato il livello di soddisfacimento dell’articolo 40, del decreto [...]
Nel nostro comune, non ci è chiaro cosa dobbiamo pubblicare nella sezione Amministrazione trasparente a proposito dei Provvedimenti, citati nell’articolo 23, del dlgs 33/2013 Ci potete fornire un suggerimento?
L’originario articolo 23, del decreto legislativo 14 marzo 2013, n [...]
Sin dall’anno 2014, a seguito dell’articolo 19, comma 5, lettera b, del decreto legge 24 giugno 2014, n 90, dovrebbe essere chiaro a tutti che omettere la redazione del Piano triennale Anticorruzione - che si approva ogni anno a [...]
Vanno pubblicate le sentenze della Corte dei conti nei confronti di funzionari/amministratori dell’ente, nella sezione Amministrazione trasparente?
Per rispondere al quesito occorre partire dal riferimento normativo, contenuto nell’articolo 31, del decreto legislativo 14 marzo 2013, n 33, che, testualmente, [...]
Questa breve riflessione è indirizzata a tutti gli RPCT (Responsabile Prevenzione Corruzione e Trasparenza) che si trovano in preda all’ansia, in vista della scadenza del 31 marzo 2021, data prevista per l’approvazione del PTPCT 2021/2023
La scadenza, come è ormai [...]
Con l’approssimarsi del 31 marzo 2021 - data in cui è prevista l’approvazione e pubblicazione nel sito web dell’ente, della Relazione del RPCT per l’anno 2020 e del Piano Anticorruzione (PTPCT) per il triennio 2021/2023 – è bene cominciare [...]
Parliamo di contributi sociali (persone e famiglie indigenti e motivi di salute) Il responsabile di settore inserisce le iniziali negli atti concessione, il nostro RPD consiglia un codice sostitutivo Voi?
L’articolo 26, comma 4, del decreto legislativo 14 marzo [...]