Per tutelare meglio la privacy dei cittadini, il Sindaco vorrebbe limitare l’accesso al sito web del comune, sezione Amministrazione trasparente prevedendo per gli utenti l’obbligo di identificarsi per accedere alle informazioni È possibile ciò?
L’accesso ai dati e alle [...]
Un comune con meno di 5000 abitanti è tenuto ad approvare il PTPCT 2021/2023 o può ancora approvare una delibera che conferma il piano precedente?
La delibera ANAC n 1074 del 21 novembre 2018, recante “Approvazione definitiva dell’Aggiornamento 2018 [...]
Il decreto-legge 31 dicembre 2020, n 183 (cosiddetto Milleproroghe 2021, GU 31/12/2020, n 323), all’articolo 1, comma 16, sposta due termini stabiliti nell’articolo 1, comma 7, del Milleproroghe dello scorso anno (dl 162/2019, convertito dalla legge 08/2020)
La prima proroga [...]
Quali informazioni sui beni immobili e sulla gestione del patrimonio immobiliare sono da pubblicare nella sezione Amministrazione trasparente?
L’articolo 30, del decreto legislativo 14 marzo 2013, n 33, rubricato “Obblighi di pubblicazione concernenti i beni immobili e la gestione [...]
E' necessario tenere un unico registro per gli accessi agli atti del comune? Il registro va pubblicato sul web?
Con l’introduzione nella legislazione italiana, del FOIA (Freedom Of Information Act – legge sulla libertà di informazione), avvenuta con gli [...]
Dal momento che, dall’anno 2016, è stato introdotto nell’ordinamento il FOIA, perché non sono state abrogate le disposizione della legge 241/1990, in materia di accesso agli atti?
Con le integrazioni apportate dal decreto legislativo 25 [...]
