Il Servizio di supporto giuridico del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha predisposto il parere n 3414 del 13 maggio 2025 (https://wwwserviziocontrattipubblicicom/Supportogiuridico/Home/QuestionDetail/3414), con il quale ha risposto in merito alla previsione nel quadro economico di un quota [...]
Scade il 31 maggio il termine perentorio per l'invio della certificazione per accedere al fondo statale previsto dal comma 759 della legge n 207/2024 Come noto, quest’ultimo prevede che per contribuire alle spese sostenute dai comuni per l'assistenza ai [...]
L’Autorità Nazionale Anticorruzione con delibera n192 del 7 maggio 2025 ha definito i termini e i contenuti degli adempimenti riguardanti la rilevazione che gli Organismi Indipendenti di Valutazione, o organismi con funzioni analoghe, sono tenuti ad effettuare sul corretto [...]
Il Consiglio di Stato, sezione V, con la sentenza 2 maggio 2025, n 3703, a conferma della pronuncia del tribunale territoriale, ha rilevato che gli atti di riorganizzazione di [...]
Sono stati pubblicati nei giorni scorsi sul portale OpenCivitas i nuovi questionari sui fabbisogni standard L’annualità di riferimento dei dati per la loro compilazione è il 2023, mentre la scadenza per il loro invio è il 13 luglio 2025 [...]
È ormai consolidato l’orientamento della Corte di Cassazione secondo cui i contributi INAIL sono deducibili anche per i soggetti che adottano il metodo retributivo di determinazione della base imponibile IRAP, a condizione che si tratti “di costi effettivamente sostenuti [...]
Nelle procedure di gara per l’affidamento del servizio di gestione dei tributi, ai fini della determinazione del requisito esperienziale maturato, è rilevante quanto precisato nel disciplinare di gara Tra gli altri argomenti è quanto trattato in modo analitico dal [...]
L’Autorità Nazionale Anticorruzione si è espressa in merito ad una richiesta di parere relativa alla sussistenza di una ipotesi di conflitto di interessi /incompatibilità in capo al Comandante della polizia locale, il quale, oltre a svolgere le funzioni inerenti [...]
La sezione regionale di controllo per la Lombardia nella delibera 99/2025/PAR si è espressa in merito ad un quesito posto da un comune in merito all'utilizzo dell'anticipazione della cassa vincolata per il pagamento di spese di investimento Nello specifico il [...]
Il Consiglio di Stato, sezione V, con la sentenza 9 maggio 2025, n 4032, ha riformato la pronuncia di primo grado, statuendo che nelle procedure per progressione verticale, quando [...]
A seguito dei controlli che sono stati effettuati sull’elenco degli elettori all’estero in vista dei Referendum dell’8-9 giugno, sono emerse alcune posizioni non allineate con gli schedari consolari, per le quali i Comuni hanno dovuto rapportarsi con i Consolati [...]
Si segnala la sentenza del TAR Friuli Venezia Giulia, la numero 147 del 16042025, integralmente visibile accedendo al link sotto, per aver affrontato alcune questioni di particolare interesse relative all’istituto della finanza di progetto Nel caso di specie viene [...]
La Corte di Cassazione, sezione lavoro, con la sentenza 8 maggio 2025, n 12139, ha respinto il ricorso di un datore di lavoro pubblico avverso la pronuncia del Giudice d’Appello che aveva riconosciuto l’illegittimità dell’adibizione ordinaria e prolungata (quindi, [...]
Superato lo scoglio dell’approvazione del rendiconto 2024, il mese di maggio si presenta denso di scadenze per gli uffici finanziari Fra queste vi è la rendicontazione della quota vincolata dei proventi delle sanzioni da Codice della strada riscossi nel [...]
L’Autorità Nazionale Anticorruzione, con delibera n 157 del 16 aprile 2025, si espressa in merito all’attribuzione dell’incarico di presidente di un’azienda speciale comunale per la gestione del servizio d’igiene urbana in capo ad un soggetto che sia o sia stato [...]
Per la Corte dei Conti è possibile assoggettare al Fondo crediti di dubbia esigibilità anche le entrate derivanti da altre pubbliche amministrazioni, laddove si riscontrino ritardi nella loro riscossione E’ questa la sintesi della pronuncia della Sezione regionale per [...]
L’ARAN ha pubblicato, in data 30 aprile 2025, l’orientamento applicativo ID 34205 (https://wwwaranagenziait/orient-applicativi/la-tutela-contrattuale-prevista-in-materia-di-ricostituzione-del-rapporto-di-lavoro-dallart-26-comma-1-del-ccnl-del-16-novembre-2022-puo-essere-accordata-al-dipendente-che-presenti-le-dim/) dove evidenzia che, in tema di ricostituzione del rapporto di lavoro, l’art 26 del CCNL comparto Funzioni Locali del 16 novembre 2022 non vincola la [...]
Il termine ordinario per la trasmissione telematica della dichiarazione IVA 2025, relativa all’anno d’imposta 2024, è scaduto il 30 aprile 2025 Tuttavia, i contribuenti che non hanno rispettato la scadenza hanno ancora l’opportunità di presentare la dichiarazione tardiva entro il [...]
Il Servizio di Supporto Ministeriale ha pubblicato un recente parere, il numero 3366, sulla sussistenza delle condizioni che legittimano l’utilizzo della procedura negoziata ai sensi dell’art 76, co 2, lett b), punto 2) assenza di motivi tecnici Di interesse [...]
Con parere del Consiglio dell’Autorità del 26 marzo 2025, è stato chiarito che un ex consigliere comunale, di un comune con più di 15000 abitanti, può essere nominato come componente del Consiglio d’Amministrazione della società in house L’Autorità ha evidenziato [...]
Il SIOPE (Sistema Informativo delle Operazioni degli Enti Pubblici), originariamente utilizzato per la rilevazione telematica degli incassi e dei pagamenti delle amministrazioni pubbliche, ha assunto un ruolo sempre più rilevante nell’ambito del monitoraggio della finanza pubblica Con l’introduzione della contabilità [...]
L’ARAN ha pubblicato, in data 30 aprile 2025, l’orientamento applicativo ID 34207 (https://wwwaranagenziait/orient-applicativi/e-possibile-valorizzare-ai-fini-delle-progressioni-tra-le-aree-di-cui-allart-13-commi-6-7-ed-8-del-ccnl-del-16-11-2022-lesperienza-pregressa-che-un-lavoratore-abbia-maturato-co/), nel quale precisa che, ai fini delle progressioni tra le aree di cui all’art 13, commi 6, 7 e 8 del CCNL comparto Funzioni Locali [...]
L’art 18 del dlgs 209/2024, correttivo al codice dei contratti, ha aggiunto all’art 50, il co 2-bis, che prevede un obbligo di pubblicazione sul proprio sito istituzione nel caso di procedure negoziate ai sensi del comma 1, lett c), [...]