Il mio comune nel 2020 ha liquidato i fondi incentivanti per il personale relativi ad un’opera conclusa nel 2020, si chiede come procedere alle scritture di rettifica in sede di rendiconto economico patrimoniale
Premesso che queste operazioni vanno sempre [...]
Ci troviamo spesso a dover affrontare procedimenti di cancellazione per irreperibilità Curiamo tutta la procedura dall’avvio del procedimento alle verifiche relative alla dimora abituale, ma non ci è chiaro quali sono gli adempimenti da effettuare nella fase di conclusione [...]
Un contribuente è proprietario di un immobile che è stato pignorato con procedura esecutiva nel 2012 Nel 2016 è stata fatta un'asta ma l'immobile non è stato ancora venduto quindi a catasto risulta ancora intestato al contribuente E' comunque [...]
Quali sono le principali regole e procedure per prevedere la prova preselettiva nei concorsi?
Nelle procedure di concorso, con frequenza, le amministrazioni decidono di inserire la prova preselettiva e ciò costituisce un indiscusso e ragionevole esercizio della discrezionalità amministrativa
In [...]
Vanno pubblicate le sentenze della Corte dei conti nei confronti di funzionari/amministratori dell’ente, nella sezione Amministrazione trasparente?
Per rispondere al quesito occorre partire dal riferimento normativo, contenuto nell’articolo 31, del decreto legislativo 14 marzo 2013, n 33, che, testualmente, [...]
Una Associazione sportiva dilettantistica può fruire del Superbonus per gli interventi effettuati dalla stessa sugli immobili di proprietà comunale affidati in convenzione?
L’art 119 del DL 34/2020 – decreto “Rilancio” – ha introdotto disposizioni che consentono la detrazione nella [...]
In tema di rotazione, con riguardo agli operatori economici solamente invitati al pregresso appalto, l’ANAC (con le linee guida n 4) sembra ammettere la possibilità del “rinnovo” dell’invito motivando la deroga all’obbligo dell’alternanza con riferimento, anche, al grado di [...]
Alla luce della nuova classificazione contenuta nel dlgs 116/2020 (allegato L-quinquies) non dobbiamo più applicare la categoria 20 prevista per le attività industriali? In tal caso quali categorie dobbiamo considerare per applicare la TARI per le superfici tassabili (uffici, [...]
Nella scelta tra scorrimento di graduatoria e mobilità, quali sono gli ultimi orientamenti giurisprudenziali?
Ci è noto che la giurisprudenza, tanto amministrativa quanto di legittimità, ha ormai consolidato il principio che per la copertura di posti vacanti deve ritenersi [...]
Parliamo di contributi sociali (persone e famiglie indigenti e motivi di salute) Il responsabile di settore inserisce le iniziali negli atti concessione, il nostro RPD consiglia un codice sostitutivo Voi?
L’articolo 26, comma 4, del decreto legislativo 14 marzo [...]