In fase di predisposizione dell’affidamento di un appalto, come RUP mi chiedo se posso procedere con l’affidamento diretto (per contratto infra 50mila euro) al secondo classificato nella procedura negoziata (relativa allo stesso servizio) svolto due anni fa Un soggetto, [...]
Abbiamo approvato il regolamento per la disciplina del nuovo canone unico patrimoniale previsto dalla legge n 160/2019 e vorremmo sapere se dobbiamo procedere alla trasmissione telematica al portale del Dipartimento delle Finanze
La questione è stata recentemente affrontata proprio [...]
L'istituto del pantouflage si applica anche ai dirigenti assunti ai sensi dell’articolo 110 del TUEL?
Il “pantouflage” (traduzione letterale: mettersi in pantofole) è un istituto introdotto nell’ordinamento dalla legge 6 novembre 2012, n 190, ed è disciplinato all’art 53, comma [...]
Cosa succede se un candidato viene allontanato dalle prove concorsuali perchè ha la febbre?
Nei precedenti articoli del 15 febbraio e 10 marzo 2021 abbiamo dato conto dei primi pronunciamenti della magistratura, in sede cautelare, riguardo alle richieste dei [...]
Quali sono l’iter e le tempistiche da seguire per l’invio dei conti degli agenti contabili alla Corte dei conti?
Per gli uffici finanziari è tempo di rendiconti di esercizio: a monopolizzare il loro interesse non c’è solo il complesso [...]
Il nostro Comune si trova spesso a dover affrontare procedimenti di cancellazione per mancato rinnovo della dichiarazione di dimora abituale Vorremmo capire qual è l’esatta procedura da seguire in questi casi?
Questa tipologia di cancellazione anagrafica, che riguarda esclusivamente [...]
Il criterio previsto per l’applicazione del canone unico dal comma 831 della legge 160/2019 è applicabile anche nel caso di società che eroga servizi di rete pur non essendo concessionario e in mancanza di utenti finali?
Il comma 831 [...]
Quali sono i documenti necessari al momento dell’assunzione di un nuovo dipendente?
Nel caso un dipendente sia assunto a seguito di procedura concorsuale, ai sensi dell'art 43 e seguenti del DPR n 445/2000, l'ente acquisirà d'ufficio le informazioni necessarie, [...]
In un comune di meno di 5000 abitanti occorre redigere e pubblicare il Piano della performance e la Relazione sulla performance?
Per rispondere al quesito occorre ricostruire il tessuto normativo che soprassiede all’adempimento
La prima disposizione da valutare è l’articolo [...]
Sono agente responsabile dei beni mobili presso un ente locale, quali sono le mie responsabilità? Sono tenuto a rendere il conto giudiziale della gestione?
Il Regio Decreto n 827 del 23 maggio 1924 prevede che tutti i beni mobili [...]