Salario accessorio: solo dati aggregati e anonimi ai sindacati

Le organizzazioni sindacali ci hanno richiesto un prospetto con le valutazioni dei singoli dipendenti e le somme liquidate a ciascuno di essi come performance individuale Dobbiamo fornire i dati richiesti? La questione del diritto di accesso delle organizzazioni sindacali [...]

Aliquote IVA nell’unico appalto per beni immobili e mobili

Qual è la corretta gestione delle aliquote IVA nel caso di unico appalto relativo a beni immobili comprensivo dell’acquisto di beni mobili? Nella gestione di appalti relativi a beni immobili può accadere che tali contratti abbiano ad oggetto, oltre [...]

In tema di competenza ad approvare il capitolato d’appalto

Il nostro ente si appresta a bandire l’appalto per il servizio di (…) Ho provveduto ad individuare il RUP che si sta occupando della predisposizione degli atti di gara ed è sorta una divergenza di opinioni circa l’approvazione del [...]

Non è obbligatorio rispondere alle richieste di riesame in autotutela

Vorremmo sapere se sussiste un obbligo giuridico di riscontrare le istanze di riesame in autotutela degli avvisi di accertamento tributari emessi nei confronti dei contribuenti Non sussiste alcun obbligo di rispondere all’istanza in autotutela presentata dal contribuente, essendo espressione [...]

Art. 110, Partita Iva, altre attività

Il nostro ente intende assumere un Responsabile di servizio (Ingegnere) ex art 110 TUEL, a tempo pieno L'interessato chiede all'ente quanto segue: - può continuare a mantenere attiva la propria partita IVA svolgendo anche incarichi, preventivamente autorizzati dal Comune ex [...]

Il visto di parifica sui conti degli agenti contabili nei mini-enti

Nel mio comune il responsabile finanziario è anche economo comunale A chi spetta apporre il visto di parifica sul conto dell’agente contabile prima di inviarlo alla Corte dei conti? Il caso posto dal lettore si presenta con una certa [...]

Convivenza presso i centri di accoglienza per richiedenti asilo

Nel territorio del nostro Comune è presente un centro di accoglienza per richiedenti asilo L’immobile è di proprietà di un privato cittadino, nostro residente, ma il centro è gestito da una Associazione intestataria di un contratto di locazione All’interno [...]

IMU: agevolazioni subordinate alla presentazione di comunicazioni

In materia di IMU è possibile subordinare la concessione di agevolazioni (riduzioni aliquote, ecc) alla presentazione di un’apposita comunicazione da parte del contribuente? Occorre premettere che con l’introduzione della nuova IMU (legge n 160/2019) non sono più previste le [...]

Tassazione separata: una storia infinita di interpelli

Qual è l'attuale situazione in materia di tassazione separata dei compensi riconosciuti ai dipendenti pubblici? Con la risposta all’interpello n 408 del 1662021, “Redditi di lavoro dipendente – regime fiscale retribuzione incentivante – tassazione separata – articoli 49, 51 [...]

La durata delle pubblicazioni su Amministrazione Trasparente

A un corso di formazione ci hanno detto che tutti i documenti da pubblicare su Amministrazione Trasparente restano pubblicati per cinque anni, nel sito web E' realmente così? L’articolo 8, comma 3, del decreto legislativo 14 marzo 2013, n [...]