Il mio Ente redige la situazione patrimoniale con modalità semplificata, sono tenuto a esporre le giacenze sui conti correnti postali? Se si, qualora la giacenza al 31 dicembre sui conti correnti postali del mio Ente non fosse pari a [...]
Nel nostro ente si è valutata l’opportunità di procedere, per servizi sociali, piuttosto che tramite l’accreditamento a cooperative sociali, direttamente con l’appalto In questo caso, è necessario o quanto meno possibile prevedere la clausola sociale? La difficoltà, evidente, è [...]
Si chiede se, relativamente allo stesso tributo (ad esempio Tari), è possibile nominare più funzionari responsabili ed attribuire a ciascuno una determinata fase procedimentale In particolare questo Ente intende suddividere i compiti tra due funzionari, uno responsabile delle attività [...]
Si possono corrispondere i compensi professionali agli avvocati in quiescenza?
Il tema è stato recentemente affrontato dalla magistratura contabile, in specifico dalla sezione regionale Basilicata della Corte dei Conti che, con la delibera n 30/2023/PAR del 23 marzo 2023, [...]
Dobbiamo pubblicare in internet un incarico autorizzato a un nostro dipendente Cosa dobbiamo fare di preciso?
La materia della pubblicità e trasparenza degli incarichi conferiti o autorizzati ai propri dipendenti è regolata dall’articolo 53, comma 14, del decreto legislativo [...]
Il nostro ente ha erogato agevolazioni TARI nel 2022, in sede di certificazione del fondo funzioni fondamentali è possibile certificare questa spesa?
Tale casistica risulta normata nell’art 40 del dl 50/2022 che al comma 5-ter stabilisce [...]
In vista delle revisioni elettorali per le amministrative di maggio, ci è venuto un dubbio: che effetto ha la sospensione condizionale della pena in riferimento alla perdita del diritto elettorale?
L'art 2 del DPR 223/67 prevede che: "non sono [...]
Il Comune ha già approvato il bilancio di previsione 2023 ed è sorta la necessità di modificare alcune aliquote dell'IMU E' possibile procedere con variazione di bilancio oppure dobbiamo necessariamente riapprovarlo?
Si premette che, pur avendo l’Ente in questione già [...]
Per l'accesso al profilo di avvocato è legittimo richiedere, per l'ammissione al concorso, l'iscrizione all'albo professionale?
Al quesito si può, sinteticamente, rispondere in termini positivi quando si tratti di profili specifici, altamente specializzati e l'esigenza dell'amministrazione sia quella di [...]
In Gazzetta Ufficiale è uscita la nuova normativa in materia di segnalazioni di illeciti (whistleblowing) Ci sono novità? Qual è la tempistica di applicazione?
Nella Gazzetta Ufficiale del 15 marzo 2023, n 63, è stato pubblicato il decreto legislativo [...]