L’ARAN ha pubblicato, a questo link https://wwwaranagenziait/orientamenti-applicativi/comparti/funzioni-centrali/7820-funzioni-centrali-indicazioni-generali/15151-cfc138html, l’orientamento applicativo CFC138 (relativo al comparto Funzioni centrali, ma sovrapponibile alla disciplina del Titolo VI del CCNL comparto Funzioni locali del 16 novembre 2022), nel quale sottolinea che l’attuale disciplina del [...]
L’ARAN ha pubblicato, a questo link https://wwwaranagenziait/orientamenti-applicativi/comparti/istruzione-e-ricerca/7595-istruzione-e-ricerca-assenze-per-lespletamento-di-visite-terapie-prestazioni-specialistiche/15147-ciru71html, l’orientamento applicativo CIRU71 (relativo al comparto Istruzione e Ricerca, ma valido anche gli enti locali) in cui ha evidenziato che – relativamente ai permessi retribuiti per visite, terapie, prestazioni specialistiche o [...]
Un dirigente del nostro comune ha subito una condanna per danno erariale La normativa consente la conferma del suo incarico dirigenziale o si configura un'ipotesi di inconferibilità?
La questione posta nel quesito può essere risolta facendo riferimento al recente [...]
La Corte dei Conti, sezione regionale Lombardia, con la delibera n196/2024/PAR del 16 settembre 2024, riguardo al calcolo degli incentivi per le funzioni tecniche (art 45 del dlgs 36/2023) spettanti al personale delle centrali di committenza, ha ritenuto che:
“… [...]
La Corte dei Conti, sezione giurisdizionale Sardegna, con la sentenza n 145/2024, depositata il 10 settembre 2024, ha condannato un dipendente pubblico al risarcimento del danno erariale (oltre al danno all’immagine), pari alle retribuzioni illegittimamente percepite, conseguente alle mancate [...]
Sulla Gazzetta Ufficiale, serie generale, n 217 del 16 settembre 2024, è pubblicato il decreto-legge 16 settembre 2024, n 131, recante “Disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi derivanti da atti dell’Unione europea e da procedure di infrazione pendenti nei [...]
Il Comune di Treviso ha interpellato la sezione regionale Veneto della Corte dei Conti formulando i seguenti quesiti:
- se “nel caso di adesione a convenzione CONSIP SIE 4 e in altri casi con medesimi presupposti in cui l’Ente non [...]
Il Consiglio di Stato, sezione V, nella sentenza 9 settembre 2024, n 7497, relativa al conferimento di incarichi dirigenziali a soggetti esterni all’amministrazione (ex art 110 del TUEL) ha ribadito che la legittimità della procedura è condizionata dal rispetto [...]
Di seguito, riportiamo il testo del parere reso dall’ARAN, con nota prot n 6338 del 26 agosto 2024:
“Risposta a nota prot n 1589 del 20042024 (prot Entrata Aran n 3536 del 22042024 e n 5896 del 21072024)
Con riferimento al [...]
Quando l'Autorità Giudiziaria ha ordinato all'amministrazione di ripetere una prova di concorso è necessario (sempre o in quali casi) nominare una nuova commissione giudicatrice?
In merito al quesito sopra riportato, una recente sentenza del Consiglio di Stato ha fornito [...]