Con sentenza n 25732 del 22 settembre 2021, riferibile ad una situazione di contenzioso nel settore privato (che può ben trovare riscontro eguale nell’ambito del pubblico impiego) la Corte di Cassazione ha affermato che il datore di lavoro può svolgere controlli di [...]
I comuni che registrano cessazioni di personale in corso d'anno possono certamente sostituire le unità in uscita, ma solo a condizione che ciò sia possibile nel rispetto degli spazi assunzionali derivanti dall'applicazione dell'art 33, comma 2, del dl 34/2019 [...]
La Corte dei conti per la Lombardia, con deliberazione 134/2021/PAR, conferma quanto poteva desumersi dagli orientamenti pervenuti in materia dalla Ragioneria Generale dello Stato: ai fini del possibile adeguamento al rialzo del limite 2016 al trattamento accessorio, deve [...]
La materia dell’autorizzazione ai propri dipendenti per poter svolgere incarichi extra ufficio è disciplinata dalle seguenti norme:
– Costituzione, articolo 98;
– DPR 10 gennaio 1957, n 3 «Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato» articoli [...]
Quali potrebbero essere le modalità per collegare l’esperienza lavorativa ed il relativo punteggio all’anzianità lavorativa? Per esempio: potrebbe essere considerata con assegnazione di uno specifico punteggio il fatto che un dipendente abbia svolto una determinata mansione lavorativa per un [...]
La Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per la Regione Lazio, con la sentenza 14 settembre 2021, n 672 manda esente dalla responsabilità per danno erariale “indiretto” il direttore del dipartimento del personale in relazione alla sanzione irrogata dal Garante [...]
Ai sensi dell'articolo 37 del dlgs n 165/2001 a decorrere dal 1° gennaio 2000 i bandi di concorso per l'accesso alle pubbliche amministrazioni devono prevedere l'accertamento della conoscenza dell'uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e [...]
Con la legge n 113 del 6 agosto 2021, di conversione del dl n 80/2021, è stato introdotto il comma 4-bis all'art 3 riguardante le "Misure per la valorizzazione del personale e per il riconoscimento del merito"
Prevede che [...]
In questi giorni sono ripartite le trattative per il rinnovo dei contratti 2019-2021 del Pubblico Impiego
Nella proposta formulata dall’Aran viene introdotto un nuovo sistema di formulazione degli ordinamenti, a struttura gerarchica, con quattro profili
La classificazione del personale verrà suddivisa, [...]
Giovedì 16/9/2021 è stato sottoscritto in via definitiva l’accordo fra Aran ed Organizzazioni Sindacali che regolamenta le modalità di adesione alla Previdenza complementare nel Pubblico Impiego con la forma del silenzio-assenso
La legge n 252/2005, che ha previsto la possibilità [...]