La Corte di Cassazione, sez Lavoro, con sentenza n 12942, depositata il 13 maggio 2021, dichiara inammissibile il ricorso proposto da una dipendente dell’INPS avverso il licenziamento disciplinare irrogatogli dal proprio datore di lavoro, in quanto la medesima, tra [...]
Con il provvedimento n 125708 del 24/5/2021 l’Agenzia delle Entrate ha indicato i criteri per l’individuazione degli elementi di incoerenza delle dichiarazioni modello 730/2021 con esito a rimborso presentate dai contribuenti con modifiche rispetto alla dichiarazione precompilata, che incidono [...]
Sono illegittime e vanno recuperate le somme erogate al pubblico dipendente in violazione delle regole fissate dalla contrattazione collettiva Altrettanto inibente, nel caso di profili dirigenziali o di responsabilità, risulta l’assenza della valutazione dei risultati ottenuti da parte del [...]
Un ente ha chiesto alla sezione regionale Lombardia della Corte dei Conti se “sia possibile, pur essendo trascorso il termine per adeguare la disciplina relativa alle indennità di posizione organizzative stabilite dal CCNL, utilizzare le capacità assunzionali (in caso [...]
La nuova misura dell’assegno unico universale partirà il prossimo 1° luglio ma soltanto per i lavoratori autonomi e i disoccupati
Da luglio a dicembre verrà introdotta una misura “ponte” in attesa del provvedimento definitivo che partirà il 1° gennaio 2022
L’approvazione [...]
Quali sono le principali regole per affidare incarichi a dipendenti di altre amministrazioni per i piccoli enti?
Gli incarichi conferiti dai comuni, anche se di minori dimensioni, dalle unioni e simili, a dipendenti di altre amministrazioni locali, devono essere [...]
Il dipendente che ha formulato le dimissioni volontarie può presentare domanda di riammissione in servizio, residuando, in ogni caso, in capo all’amministrazione la valutazione circa l’accoglimento o meno della richiesta
Sono queste le conclusioni del parere del Dipartimento della Funzione [...]
La Corte di Cassazione, sez Lavoro, con sentenza dell’05 maggio 2021, n 11762, ha chiarito, sulla base dei fatti di causa, riguardanti la connessione tra il procedimento penale, attivato nei confronti di un dipendente pubblico per il reato di [...]
Secondo il Dipartimento della Funzione Pubblica l’aspettativa, ex art 110 (comma 5) del TUEL, per i dipendenti a tempo indeterminato delle pubbliche amministrazioni che intendano assumere in incarico a tempo determinato presso altro ente (art 110, comma 1), è [...]
Il TAR Lombardia, in forma collegiale, sezione I, si è pronunciato con ordinanza n 92/2021, sull’istanza cautelare di sospensione dell’efficacia di un provvedimento di revoca dalla qualifica di ps, emanato dalla Prefettura, inserita nel ricorso di merito, in relazione [...]