L’Agenzia delle entrate, con la Circolare n 8/E del 14/7/2021, ha inteso fornire alcuni chiarimenti in merito alle modalità di applicazione delle somme indebitamente percepite, assoggettate a tassazione in anni precedenti, da restituire al sostituto d’imposta
Per evitare l’insorgere di [...]
Il nostro ente intende assumere un Responsabile di servizio (Ingegnere) ex art 110 TUEL, a tempo pieno L'interessato chiede all'ente quanto segue:
- può continuare a mantenere attiva la propria partita IVA svolgendo anche incarichi, preventivamente autorizzati dal Comune ex [...]
Sul sito della Ragioneria Generale dello Stato, nella sezione Supporto e Contatti, specifica Supporto all’utente, sono state pubblicate dall’08 luglio 2021, con un aggiornamento del 15 luglio 2021, le risposte della RGS ai dubbi espressi dalle Amministrazioni tenute alla [...]
Il TAR Abruzzo-L’Aquila, sezione I, nella sentenza 15 luglio 2021, n 383, facendo applicazione dei noti principi di riparto della giurisdizione nelle cause aventi ad oggetto vicende del pubblico impiego privatizzato, rammenta che esula dalla giurisdizione amministrativa il sindacato [...]
L’ipotesi di cessazione del rapporto di lavoro estingue normalmente il procedimento disciplinare, tranne nelle seguenti due ipotesi dettate dal comma 9 dell’art 55 bis del D Lgs n 165/2001 come no (in tal caso le determinazioni conclusive sono assunte [...]
Con sentenza n 19521 dell’08 luglio 2021, la Corte di Cassazione, sezione lavoro, riforma la pronuncia della Corte d’Appello che aveva ritenuto violato l’art 27 del DPR n 487/1994 in una selezione per la qualifica di operatore [...]
Il punteggio minimo necessario per superare una prova di concorso è normativamente fissato dall’art 7 del dpr 487/1994 che stabilisce “almeno 21/30” (o equivalente); è quello che poi viene (generalmente) riportato anche nei bandi di concorso, quale lex specialis [...]
Qual è l'attuale situazione in materia di tassazione separata dei compensi riconosciuti ai dipendenti pubblici?
Con la risposta all’interpello n 408 del 1662021, “Redditi di lavoro dipendente – regime fiscale retribuzione incentivante – tassazione separata – articoli 49, 51 [...]
Un recente parere reso dal Dipartimento della Funzione Pubblica ad un comune toscano, risponde ad un paio di questioni:
a) la retribuibilità delle prestazioni rese, nei concorsi pubblici, dai commissari dell’ente (interni), ex art 3 della Legge n 56/2019;
b) l’applicazione [...]
l’INPS ha pubblicato il 30 giugno 2021 la Circolare n 93, riferita alle misure dell’assegno temporaneo, il nuovo istituto a favore dei lavoratori autonomi, dei disoccupati, dei coltivatori diretti, dei coloni, dei mezzadri e dei titolari di pensione da [...]