Avrei necessità di porre un quesito per quanto concerne l’attribuzione di incarico a lavoratore collocato in quiescenza
Partendo da presupposto che è fatto divieto alle pubbliche amministrazioni di cui all’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo n 165 del 2011, [...]
In data 29 marzo 2022, sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, a questo link https://wwwlavorogovit/notizie/pagine/uniurg-dal-6-aprile-online-l-applicativo-per-l-invio-della-comunicazione-sintetica-d-urgenzaaspx/, è stato pubblicato il seguente comunicato:
“Da mercoledì 6 aprile 2022 sarà disponibile un nuovo applicativo online per [...]
Il Comune di Alcamo ha sottoposto alla sezione regionale Sicilia della Corte dei Conti il seguente quesito:
“se le risorse annualmente trasferite dalla Regione ai comuni siciliani finalizzate a sostenere la spesa per le retribuzioni dei lavoratori precari stabilizzati ai [...]
In data 22 marzo 2022, l’ARAN ha pubblicato nella propria banca dati l’orientamento applicativo CFC58a, consultabile a questo link https://wwwaranagenziait/orientamenti-applicativi/comparti/funzioni-centrali/7557-funzioni-centrali-rapporto-di-lavoro/12634-cfc58ahtml, nel quale viene precisato che l’esonero dal periodo di prova è applicabile anche nell’ipotesi di assunzione [...]
In data 22 marzo 2022, l’ARAN ha pubblicato nella propria banca dati l’orientamento applicativo CFC57b, consultabile a questo link https://wwwaranagenziait/orientamenti-applicativi/comparti/funzioni-centrali/7558-funzioni-centrali-permessi-assenze-e-congedi/12632-cfc57bhtml, con il quale si conferma che i dipendenti che fruiscono di permessi studio sono tenuti a [...]
Il conferimento di incarichi ad un legale per un’attività continuativa di consulenza giuridica e supporto in questioni amministrative complesse, formulato in modo generico (senza alcun riferimento a specifiche pratiche), ancorché per un esiguo compenso forfettario (comunque dovuto, a prescindere [...]
Com'è composto e come si nomina il Comitato Unico di Garanzia?
Per quanto riguarda i potenziali componenti del Comitato Unico di Garanzia (d'ora in avanti, CUG), la direttiva DFP n 2/2019 non pone preclusioni di sorta, limitandosi a stabilire [...]
Sul sito della giustizia amministrativa, a questo link https://wwwgiustizia-amministrativait/web/guest/-/non-c3-a8-dovuto-l-assegno-alimentare-al-dipendente-sospeso-dal-servizio-per-violazione-dell-obbligo-di-vaccinarsi-contro-il-covid-19, è messo in evidenza il decreto del Presidente del Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione siciliana 11 marzo 2022, n 92, con la seguente sintesi:
“La disciplina [...]
La Corte dei Conti, sezione I giurisdizionale Centrale d’Appello, nella sentenza n 116/2022, depositata il 9 marzo 2022, ha chiarito che la prescrizione quinquennale dell’azione per il risarcimento del danno erariale decorre dal momento della conoscibilità obiettiva del danno [...]
Il Comune di Montefortino ha interpellato la sezione regionale Marche della Corte dei Conti per sapere se sia possibile finanziare il trattamento accessorio delle posizioni organizzative istituite successivamente al CCNL comparto Funzioni locali del 21 maggio 2018 (e comunque [...]