Il TAR Lazio-Roma, sezione II, con la sentenza 17 giugno 2025, n 11827, ha esaminato una procedura di progressione verticale (ai sensi dell’art 52, comma 1-bis, del dlgs 165/2001 [...]
Il TAR Lazio-Roma, sezione II, con la sentenza 17 giugno 2025, n 11827, ha esaminato una procedura di progressione verticale (ai sensi dell’art 52, comma 1-bis, del dlgs 165/2001 [...]
Di seguito riportiamo il testo della nota prot n 0017541 del 9 giugno 2025 del Ministero dell’Interno – Albo Nazionale dei Segretari comunali e provinciali:
“Oggetto: Disciplina degli incarichi a scavalco
Come noto il ricorso all’istituto dello scavalco è consentito, [...]
Siamo un piccolo comune e non disponiamo di nostre graduatorie di concorso Vorremmo utilizzare le graduatorie di altri enti di maggiori dimensioni, però non abbiamo, con loro, stipulato l'accordo prima dell'avvio delle procedure E' possibile accordarsi con detti enti [...]
Di seguito riportiamo il testo del parere reso dal Dipartimento della Funzione Pubblicato con nota prot n 42628 del 4 giugno 2025:
“Si fa riferimento alla nota con cui, codesta Amministrazione, ha chiesto di conoscere l’avviso di questo Dipartimento in [...]
L’ARAN ha pubblicato, nella propria banca dati, a questo link https://wwwaranagenziait/orient-applicativi/a-seguito-dellentrata-in-vigore-della-nuova-disciplina-della-retribuzione-di-posizione-dei-segretari-ex-art-60-del-ccnl-16-07-2024-in-caso-di-nomina-di-un-segretario-proveniente-dalla-dispon/, l’orientamento applicativo ID 34539, con il seguente testo:
“A seguito dell’entrata in vigore della nuova disciplina della retribuzione di posizione dei segretari ex art60 del CCNL 16072024, in [...]
Il Consiglio di Stato, sezione V, nella sentenza 5 giugno 2025, n 4878, ha evidenziato quanto segue:
l’istituto introdotto dall’art 3-bis del dl 80/2021 si caratterizza, dal punto di vista procedimentale, per la presenza di due momenti significativi di [...]
L’ARAN ha inserito nella propria banca dati, a questi link https://wwwaranagenziait/orient-applicativi/ai-fini-dellattribuzione-dei-differenziali-stipendiali-qualora-un-dipendente-non-abbia-conseguito-la-valutazione-a-seguito-di-una-assenza-per-malattia-protratta-per-un-anno-la-media-delle-v/, https://wwwaranagenziait/orient-applicativi/come-va-calcolato-il-triennio-di-cui-allart-14-comma-2-lett-a-del-ccnl-2019-2021-relativo-alle-progressioni-economiche-allinterno-dellarea/, gli orientamenti applicativi ID 34469 e ID 34471, con i quali ha sottolineato quanto segue:
la locuzione “media delle tre ultime valutazioni individuali annuali” utilizzata [...]
L’ARAN ha pubblicato nella propria banca dati, a questi link https://wwwaranagenziait/orient-applicativi/con-riferimento-alla-corretta-applicazione-dellart-79-fondo-risorse-decentrate-costituzione-del-nuovo-ccnl-16-11-2022-il-conteggio-del-personale-in-servizio-al-31-12-2018/, https://wwwaranagenziait/orient-applicativi/con-riferimento-alla-corretta-applicazione-dellart-79-fondo-risorse-decentrate-costituzione-del-nuovo-ccnl-16-11-2022-si-chiede-quale-sia-la-decorrenza-dellincrem/, https://wwwaranagenziait/orient-applicativi/con-riferimento-alla-corretta-applicazione-dellart-79-fondo-risorse-decentrate-costituzione-del-nuovo-ccnl-16-11-2022-lincremento-previsto-al-comma-1-lett-d-in/, gli orientamenti applicativi ID 34441, ID 34443 e ID 34448, in materia di costituzione del fondo risorse decentrate (art 79 del CCNL comparto [...]
Siamo un comune che, recentemente, ha incrementato l'organico dell'avvocatura interna con l'assunzione di un nuova figura Alla luce di quanto sopra, è possibile "rideterminare" il limite di spesa dell'anno 2013 per i compensi professionali?
Al quesito va data risposta [...]
La Corte dei Conti, sezione regionale Piemonte, con la deliberazione n 73/2025/SRCPIE/REG del 14 maggio 2025, nell’esaminare un regolamento comunale per il conferimento di incarichi di collaborazione autonoma, ha evidenziato la difformità dalla normativa vigente delle seguenti previsioni:
la [...]