La Corte dei Conti, sezione regionale Veneto, con la deliberazione n180/2025/PAR del 24 settembre 2025, ha esaminato il seguente quesito:
“Alla luce della normativa vigente si chiede se un ente virtuoso ai sensi dei parametri di cui al DM del [...]
La Corte di Cassazione, sezione lavoro, nell’ordinanza 17 settembre 2025, n 25525, ha ricordato l’orientamento consolidato (cfr, da ultimo, Corte di Cassazione 8 agosto 2024, n 22478; 19 ottobre 2022, n 32113 e 1° marzo 2021, n 5547) secondo [...]
Di seguito riportiamo il testo del parere ARAN prot entrata n 12868 del 29 luglio 2025:
“Oggetto: Permessi per la partecipazione all’assemblea sindacale Richiesta parere
In relazione alla trasmessa nota, si ritiene, in primo luogo, utile ricordare che, attualmente, la disciplina [...]
Quando il bando di concorso prevede un determinato metodo di calcolo del punteggio complessivo (ad esempio: somma della media dei voti conseguiti nelle prove scritte punteggio della prova orale) la commissione non può discostarsi da tale letterale disposizione [...]
Intendiamo destinare un quota delle sanzioni per violazioni al Codice della Strada alla previdenza integrativa per il personale della polizia locale Tali risorse si possono considerare in deroga al "tetto" del salario accessorio? Si possono considerare risorse con specifica [...]
La Corte di Cassazione, sezione lavoro, nell’ordinanza 9 settembre 2025, n 24922 (resa in controversia di lavoro privato) ha sancito la legittimità del licenziamento intimato ad un padre-lavoratore per aver tenuto una condotta di sviamento della finalità del congedo [...]
Il TAR Calabria-Catanzaro, sezione II, con la sentenza 16 settembre 2025, n 1466, ha dichiarato illegittimo il bando di concorso di un comune che, per l’accesso al profilo di funzionario-avvocato, aveva previsto che i candidati fossero in possesso, non [...]
La Corte dei Conti, sezione regionale Lombardia, con la deliberazione n 280/2025/PAR del 16 settembre 2025, ha enunciato il seguente principio di diritto:
“All’Unione di comuni – alla quale pure sono stati ceduti tutti i dipendenti dei comuni associati e, [...]
L’ARAN ha inserito nella propria banca dati, a questo link https://wwwaranagenziait/orient-applicativi/nei-casi-di-utilizzo-temporaneo-e-a-tempo-parziale-di-un-dipendete-incaricato-di-eq-presso-un-altro-ente-quale-tipo-di-incentivo-puo-essere-riconosciuto-al-dipendente-interessato/, l’orientamento applicativo ID 35351, nel quale ha ricordato che nelle ipotesi di conferimento di incarico di elevata qualificazione, di cui all’art 16 del CCNL 16 novembre 2022, [...]
L’ARAN ha inserito nella propria banca dati, a questo link https://wwwaranagenziait/orient-applicativi/ai-fini-del-rispetto-della-disposizione-contenuta-allart-13-comma-6-del-ccnl-funzioni-locali-del-16-11-2022-relativa-al-temine-del-31-dicembre-2025-entro-il-quale-e-possibile-effettua/, l’orientamento applicativo ID 35345, nel quale esprime l’avviso per cui l’indizione della procedura di progressione tra le aree cd “in deroga”, con pubblicazione del relativo avviso, entro [...]
