L’ARAN ha inserito nella propria banca dati, a questo link https://wwwaranagenziait/orient-applicativi/una-dipendente-a-tempo-indeterminato-ha-ricevuto-formale-conferimento-di-incarico-eq-ai-sensi-dellart-19-comma-1-del-ccnl-16-11-2022-con-scadenza-al-31-12-2025-la-medesima-e-entrata-in/, l’orientamento applicativo ID 35357 dove, in riferimento all’ipotesi di incaricata di elevata qualificazione in interdizione anticipata per maternità e scadenza dell’incarico prima del termine del congedo, ha [...]
Abbiamo un dipendente che fruisce dei permessi ex legge 104/1992 e ci chiede di poterli utilizzare per mezz'ora o anche di meno: è possibile? O necessariamente si deve ragionare ad ore?
Il tema è stato recentemente affrontato dall'ARAN che, [...]
Di seguito riportiamo il testo del parere reso dall’ARAN in data 5 agosto 2025 (rif prot entrata n 12463 del 9 luglio 2025):
“Oggetto: Applicazione dell’articolo 7, comma 4, lettera A) del CCNL del 16112022 Richiesta parere
Con riferimento al [...]
L’ARAN ha inserito nella propria banca dati, a questo link https://wwwaranagenziait/orient-applicativi/con-lentrata-in-vigore-del-nuovo-ordinamento-professionale-del-ccnl-16-11-2022-la-specifica-indennita-riconosciuta-alle-categorie-a-e-b1-prevista-dallart-70-septies-del-ccnl-del-2/, l’orientamento applicativo ID 35266, con il seguente testo:
“Con l’entrata in vigore del nuovo ordinamento professionale del CCNL 16112022, la specifica indennità riconosciuta alle categorie A e B1, [...]
L’ARAN ha inserito nella propria banca dati, a questo link https://wwwaranagenziait/orient-applicativi/in-caso-di-progressione-tra-le-aree-oltre-le-ferie-maturate-e-non-godute-e-possibile-dare-continuita-ai-permessi-e-alla-banca-delle-ore/, l’orientamento applicativo ID 35268, con il seguente testo:
“In caso di progressione tra le aree, oltre le ferie maturate e non godute è possibile dare continuità ai permessi [...]
Di seguito riportiamo il testo del parere reso dall’ARAN alla richiesta prot entrata n 12316 del 7 luglio 2025:
Oggetto: [...]
Il TAR Abruzzo-Pescara, sezione I, nella sentenza 23 giugno 2025, n 240, ha osservato che:
la scelta dell’introduzione progressiva di componenti di Intelligenza Artificiale e strumenti informatici di ultima generazione nel procedimento amministrativo in generale e nelle procedure concorsuali [...]
La Corte dei Conti, sezione regionale Veneto, con la deliberazione n 143/2025/PAR del 19 agosto 2025, relativamente al calcolo del limite di cui all’art 1, comma 557, della legge 296/2006 nel caso di cessione di capacità assunzionale da parte [...]
La Corte di Cassazione, sezione lavoro, nell’ordinanza 16 luglio 2025, n 19609, ha ribadito che:
“In tema di rapporto di [...]
Per il dirigente delle risorse umane che liquida la retribuzione di risultato (anche a se stesso) ricorre il conflitto di interessi? Deve astenersi dall'adozione degli atti? Ci sono degli accorgimenti che si possono adottare?
La questione è stata affrontata [...]