Il nostro ente sta predisponendo la progettazione per avviare – tramite stazione appaltante qualificata – i lavori di affidamento di una concessione di servizi Stante la difficoltà di queste operazioni si chiede se sia possibile – ed in che [...]
L’affidamento diretto di forniture e servizi ai sensi dell’art 50, co 1, lett b) del codice, essendo possibile per importi piuttosto elevati, può riguardare diverse tipologie di prestazioni, e soprattutto nei comuni di piccole dimensioni, può coprire gran parte [...]
Si segnala un recente parere reso dal Servizio supporto giuridico (parere del MIT 29102024 n 2918) sulla possibilità di utilizzare, nel caso di varianti, le somme previste a copertura di modifiche contrattuali In particolare l’Amministrazione segnala di aver redatto [...]
L’ANAC nell’esercizio della sua attività di vigilanza è stata chiamata a pronunciarsi sulla correttezza dell’operato di una pubblica amministrazione nella costruzione della base di gara per l’affidamento del servizio di assistenza socio sanitaria alla persona per un periodo di [...]
Il Consiglio dei Ministri nella seduta del 21102024 ha approvato lo schema di decreto che introduce disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici (dlgs 36/2023) Nel comunicato pubblicato sul sito ministeriale si evidenzia come l’obiettivo del testo [...]
Il Servizio di supporto giuridico nel parere 2780_2024 fornisce chiarimenti sullo svincolo della garanzia definitiva a seguito di dettagliate questioni pratiche sottoposte da una stazione appaltante e suddivise in quattro aspetti operativi Nello specifico veniva chiesto: 1) Qualora il [...]
Si segnala una recente deliberazione della Corte di Conti, sezione regionale di controllo per la Lombardia del 16092024 n 196 adottata a seguito della richiesta di parere presentata da un comune lombardo sull’interpretazione dell’art 45 del dlgs 36/2023, per [...]
Ultima parte dedicata all’individuazione dei principali elementi che caratterizzano gli affidamenti diretti di forniture e servizi di importo inferiore a 140000 euro, ai sensi dell’art 50, co 1, lett a) del dlgs 36/2023
La prima parte è visibile nella pubblicazione [...]
Come RUP sto procedendo alla predisposizione degli atti per l’aggiudicazione del servizio (…) Il servizio in argomento è diverso rispetto a quello effettuato dall’operatore uscente Mi sto ponendo, pertanto, il problema del riassorbimento del personale (anche se i servizi [...]
Tra i numerosi pareri recentemente pubblicati dal Servizio di supporto giuridico del Ministero si segnalano due posizioni di una certa rilevanza pratica Il primo quesito riguarda le verifiche in capo all’operatore primo in graduatoria, ed in particolare la necessaria [...]