Il dlgs 36/2023, nuovo codice dei contratti, disciplina l’affidamento diretto all’art 50, co 1, lett a) per lavori e b) per servizi e forniture, come definito, per la prima volta, dall’art 3, allegato I1 “quale affidamento del contratto senza [...]
Il Tar Lombardia, Milano, sez I, con la recente sentenza n 1635/2025 ritorna – per effetto delle censure di parte ricorrente -, sulle implicazioni relative alle tutele lavoristiche, su cui è fortemente ritornato anche il legislatore con il recente [...]
Si richiama l’attenzione ad un parere ministeriale (n 3202/2025), che seppur non recentissimo, riguarda un aspetto che spesso coinvolge i funzionari delle pubbliche amministrazioni che si trovano a ribandire gare andate deserte, in particolare nel caso di gare a [...]
L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha pubblicato la delibera n 145 del 09042025, a seguito di una richiesta di parere di precontenzioso, sulla rilevanza della clausola premiale di parità di genere prevista dall’art 108, co 7, del dlgs 36/2023, in una [...]
Il quesito sottoposto all’attenzione del Servizio di Supporto Giuridico ministeriale presenta un carattere estremamente operativo e di interesse generalizzato, coinvolgendo, di fatto, la maggior parte delle pubbliche amministrazioni Nel caso trattato si chiede se, nell’ipotesi di adesione obbligatoria a [...]
Il nostro ente non ha ancora adottato il nuovo regolamento per la disciplina dei criteri di riparto/erogazione degli incentivi per funzioni tecniche È possibile avere un chiarimento su quali strumenti sia possibile utilizzare per sollecitarne l’adozione?
Il codice dei [...]
Il Tar Sardegna, con la recente sentenza n 432/2025 precisa che il RUP non può duplicare il soccorso istruttorio già attivato e se l’operatore, debitamente escusso (secondo quanto previsto nell’articolo 101 del codice) non fornisce i chiarimenti e/o – [...]
Pubblicato sulla GURI n 116 del 21052025 il decreto legge n 73 del 21 maggio 2025 “Misure urgenti per garantire la continuità nella realizzazione di infrastrutture strategiche e nella gestione di contratti pubblici, il corretto funzionamento [...]
Negli anni il legislatore è intervenuto con diverse spending review, con la finalità di contenere la spesa pubblica nell’approvvigionamento delle differenti tipologie merceologiche che hanno un importante impatto sulla finanza e che presentano caratteristiche standardizzate Una disciplina particolare è [...]
Nuove pronunce sul principio di rotazione e procedure aperte al mercato alla luce del dlgs 36/2023 Nel caso di specie, in contestazione l’aggiudicazione al contraente uscente di un servizio a seguito di pubblicazione di rdo nella forma della richiesta [...]